(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Covid, Taranto: Stanziati 700mila euro in buoni spesa

www.redattoresociale.it, 01/02/2021

Il Comune di Taranto ha diffuso un report in cui si evidenzia che "attraverso la procedura telematica, ideale per evitare assembramenti", sono state gestite 3.700 domande e distribuiti 300mila euro...  CONTINUA

"Caffè per Tutti"

La rivista del lavoro sociale - 6, 2020

Dal Rapporto sociale anziani elaborato dalla regione Emilia Romagna emerge che i residenti over 65 all’1 gennaio 2019 superano il milione; di questi oltre 360mila hanno più di 80 anni. Tra i...  CONTINUA

Riconoscere i maltrattamenti

Lomazzi Luisa

La rivista del lavoro sociale - 6, 2020

I maltrattamenti sugli anziani hanno cause di varia natura, spesso interconnesse: personali, istituzionali, culturali e sociali. La maggior parte dei casi restano rell’ombra, in parte per la...  CONTINUA

Old Knights - Gran Bretagna, i sindacati chiedono una nuova figura di tutela per gli anziani

Daily Mirror, 30/01/2021

Jan Shortt, segretaria generale della National Pensioners 'Convention - la principale organizzazione che rappresenta i pensionati del Regno Unito -, ha dichiarato al Mirror: "Non affermiamo che le...  CONTINUA

All care homes in England offered coronavirus vaccine - Gran Bretagna: assicurata la prima dose...

The Independent, 01/02/2021

Il servizio sanitario nazionale inglese ha affermato che più di 10.000 case  di cura sono state visitate dal personale sanitario in possesso di un numero di dosi sufficienti per i più fragili....  CONTINUA

Covid-19 e cura degli anziani

Tomasi Jacopo

La rivista del lavoro sociale - 5, 2020

La pandemia ha messo in evidenza e a volte amplificato, le tante falle nel sistema e di cura e di assistenza rivolto alle persone con demenza e alle loro famiglie. Soprattutto la sospensione di...  CONTINUA

Il sonnellino pomeridiano abbassa il rischio di declino cognitivo

Indiano Andrea

www.altraeta.it, 01/02/2021

Che la pennichella fosse una buona pratica da seguire è risaputo. Quando i nostri nonni lavoravano la terra la siesta pomeridiana era un momento irrinunciabile per recuperare le forze e combattere...  CONTINUA

Disabilità e partecipazione nei percorsi di aiuto

Turati Maria

La rivista del lavoro sociale - 4, 2020

Il diritto all’inclusione sancito dall’art. 19 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (2006), si concretizza sostanzialmente in due direzioni: la pari opportunità di...  CONTINUA

L'importanza di mangiare sano: identificato un pericolo inatteso dell'obesità

www.it.sputniknews.com, 30/01/2021

L’Università di Sheffield, in collaborazione con l’Università della Fnlandia Orientale, ha condotto uno studio su 47 pazienti con diagnosi clinica di demenza affetti dal morbo di Alzheimer, 68...  CONTINUA

Messa a punto la “Google map” molecolare del cervello: lo studio

www.tg24.sky.it, 29/01/2021

E’ stata definita dagli stessi ricercatori che l’hanno messa a punto una sorta di “Google map” molecolare del cervello. Lo studio si deve ai ricercatori della Harvard University e del Massachusetts...  CONTINUA


Prima 297298299300301302303304305306 Ultima
Totale Articoli: 29464