(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, il futuro dell’assistenza nell’intelligenza artificiale

Aoi Stefania

www.repubblica.it, 04/11/2020

Al via dal 5 al 7 novembre il Silver Economy Forum, l’appuntamento che affronta i temi legati all’invecchiamento della società. Giunto alla terza edizione è organizzato da Ameri Communications e si...  CONTINUA

Pressione sanguigna. “Picchi notturni” aumentano il rischio cardiovascolare

Rapaport Lisa

www.quotidianosanita.it, 04/11/2020

Le persone che soffrono di innalzamenti della pressione sanguigna durante la notte sono a maggior rischio di eventi cardiovascolari e insufficienza cardiaca. A questa conclusione cui è giunto uno...  CONTINUA

Osteoporosi, il nemico invisibile. Colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa

www.insalutenews.it, 04/11/2020

In Italia circa 4 milioni di donne e 1 milione di uomini soffrono di osteoporosi, condizione caratterizzata da una riduzione della massaossea e da un’alterazione della micro-architettura del...  CONTINUA

Gli anziani? Catalizzatori di solidarietà

Zanobio Marco

www.vita.it, 04/11/2020

Certamente le recenti affermazioni - contenute in un tweet, attribuito al governatore ligure Giovanni Toti - sugli anziani e sul loro ruolo non indispensabile per la società hanno fatto sobbalzare...  CONTINUA

La riforma nazionale dell’assistenza agli anziani non autosufficienti - parte prima

Gori Cristiano

Prospettive Sociali e Sanitarie - 4/2020, 2021

Il nostro Paese avrebbe estremamente bisogno di una riforma nazionale dell’assistenza agli anziani non autosufficienti (Long-term care).Attraverso la sua introduzione, lo Stato dovrebbe...  CONTINUA

Piano nazionale demenze, in Senato Ddl per implementarlo.

Cedrone Giovanni

www.sanitainformazione.it, 04/11/2020

L’Italia dei 21 sistemi sanitari regionali si conferma a macchia di leopardo anche per quanto riguarda l’applicazione del Piano nazionale delle demenze approvato ormai nel lontano 2014. Solo un...  CONTINUA

Milano, «visite virtuali» agli anziani in dieci Rsa grazie all’alta tecnologia

www.milano.corriere.it, 04/11/2020

A partire da oggi, in dieci Rsa milanesi è attiva una postazione di telepresenza che permetterà agli anziani ospiti delle strutture di dialogare con i propri cari in maniera semplice e...  CONTINUA

«Da piccola ho avuto fame. Cucinerò per il Terzo Mondo»

Serra Elvira

Il Corriere della Sera, 03/11/2020

Lidia Bastianich ultrasettantenne chef italo americana nota in tutto il mondo, abita nel Queens, dove coltiva un orto e si occupa del cibo della madre di quasi 100 anni, oltre, naturalmente, del...  CONTINUA

Oms: i sintomi a lungo termine di Covid-19 “davvero preoccupanti”

www.panoramasanita.it, 02/11/2020

Con alcuni pazienti Covid-19 che riferiscono sintomi a lungo termine, inclusi danni agli organi principali, l’Organizzazione mondiale della sanità ha esortato i governi a garantire che ricevano le...  CONTINUA

Il Mezzogiorno a confronto sulle politiche per la cronicità

www.panoramasanita.it, 02/11/2020

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito le malattie croniche “problemi di salute che richiedono un trattamento continuo durante un periodo di tempo da anni a decadi” e ha stimato che...  CONTINUA


Prima 398399400401402403404405406407 Ultima
Totale Articoli: 29464