(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus Salento, nella Rsa di Soleto tutti negativi i 90 tamponi degli ospiti

Sono risultati tutti negativi al tampone per la ricerca del Coronavirus gli ospiti della Rsa 'Giovanni Paolo II' di Soleto (Lecce) e tra loro anche l’anziana che nei giorni scorsi era risultata...  CONTINUA

L'età e il Covid 19 non sono un limite: così 3 nonni preparano l'esame di terza media

Né l'età né la pandemia hanno ostacolato la volontà di tre nonni della provincia di Bari, Nicola, Chella e Imma che stanno per coronare il loro sogno: prendere il diploma di scuola media. Ad...  CONTINUA

La caffeina protegge dal morbo di Parkinson? Uno studio sembra confermarlo

Buone notizie per gli amanti del caffè. Stando a uno studio recente pubblicato sul Journal of Parkinson’s Disease livelli più alti di caffeina nel sangue sono collegabili a un rischio più ridotto...  CONTINUA

Un «tavolo» dedicato agli anziani

Da un po’ di tempo si parla sopratutto, se non addirittura soltanto, di coronavirus. Comprensibile, ma c’è da sperare che si possa tornare anche a occuparsi dei «soliti» problemi. Fra questi,...  CONTINUA

Studio WeWorld su donne caregiver, in lockdown il 60% ha gestito da sola famiglia e persone in...

Con l’attività di caregiving che ricade quasi esclusivamente su di loro, sono le donne ad aver subito maggiormente le conseguenze emotive ed economiche della pandemia. Nei mesi di lockdown vari...  CONTINUA

Così lo smog devasta il cervello

Il blocco delle attività dovute al coronavirus ha fatto registrare una riduzione media nell'inquinamento dell'aria, in aprile, fino al 17%. Questo secondo i dati emersi da una ricerca effettuata su...  CONTINUA

Covid-19, (Soi): Ai pazienti di oculistica garantire libero accesso ai tamponi

Matteo Piovella, Presidente della Società Oftalmica Italiana (Soi), denuncia la situazione dei tanti che soffrono di malattie degli occhi, che non hanno più avuto accesso alle visite e alle terapie...  CONTINUA

Il mondo di Franca eterna signorina snob

Franca Valeri il 31 luglio compirà 100 anni. Attraverso la figlia, Stefania Bonfadelli, che vive a Roma in un appartamento vicino, continua a dialogare con il mondo con la solita graffiante ironia....  CONTINUA

Anna Falchi torna in tv: mi dedico alla terza età

Anna Falchi torna in tv con un programma, "C'è tempo" dedicato alla terza età che partirà il 29 giugno su Rai1. Sarà in coppia con Beppe Convertini. Il programma è pensato per essere un atto di...  CONTINUA

«Io, in pensione dopo 44 anni. Triste lasciarsi con un video»

Lucio Pannacci, 62 anni, è professore di educazione fisica al Galilei di Perugia che è andato in pensione in questi giorni, alla fine della scuola. Dopo 44 anni di lavoro ha dovuto salutare i suoi...  CONTINUA


Prima 563564565566567568569570571572 Ultima
Totale Articoli: 29464