(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Molte Rsa a rischio chiusura. E la Regione riapre centri disabili

L’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba), che comprende più di mille enti che gestiscono case di riposo e altre strutture residenziali segnala grandi difficoltà di...  CONTINUA

Innovazioni da non disperdere. In cantiere una app per anziani

A Fiorenzula d'Arda (Pc) Don Alessandro Mazzoni, vicario parrocchiale, non vuole perdere il "tesoro" digitale che è stato creato in quarantena per i fedeli. E se il numero delle messe in streaming...  CONTINUA

"Il nostro futuro siete voi". La pagina Facebook che fa parlare gli anziani

E' un  progetto delle avvocate Ilaria Li Vigni e Francesca Romana Vitale, una pagina Facebook  dove gli anziani, con il loro racconto e le loro esperienze, possono aiutarci non solo a superare la...  CONTINUA

Italiani all'estero - Germania - Pubblicazione "Primi passi per la Terza Età"

Il Consiglio Generale degli italiani all'Estero segnala un'utilissima pubblicazione prodotta dall'Inter Com.It.Es Germania in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Berlino. Nella...  CONTINUA

La Suède s’interroge sur ses morts en maison de retraite - La Svezia si interroga sui suoi morti...

Sono tante e drammatiche le testimonianze di parenti o di coloro che hanno visto la morte da vicino in Svezia. Come in molti altri Paesi europei, più della metà delle vittime del coronavirus viveva...  CONTINUA

Anziani, in forma in sei mosse: zinco, vitamina D e… Gli alimenti che aiutano la ripresa

Quali sono i consigli alimentari per gli anziani, pronti a ripartire dopo il lockdown? Ecco il vademecum di Luca Colucci, biologo nutrizionista. Prima mossa: per contrastare il deperimento della...  CONTINUA

Can negative thinking lead to dementia?

Secondo una recente ricerca inglese, avere ripetutamente pensieri negativi può portare ad un accumulo di depositi dannosi sul cervello, legati alla malattia di Alzheimer.La ricerca offre speranza a...  CONTINUA

Los geriatros elogian el trato de Madrid a los ancianos

In un comunicato stampa urgente pubblicato ieri, il presidente della società spagnola di geriatria, José Augusto Garcia Navarro, osserva che: "A nessun anziano vulnerabile sono state negate le cure...  CONTINUA

Scienziati prolungano la durata della vita del 500 per cento

Un nuovo studio condotto dagli scienziati del MDI Biological Laboratory (USA), del Buck Institute for Aging Research (USA) e della Nanjing University (Cina), ha identificato i percorsi cellulari...  CONTINUA

INclusive AGEing in place (IN-AGE)

Il progetto “Inclusive ageing in place – IN-AGE” affronta il tema della condizione di fragilità delle persone anziane e i relativi rischi di isolamento sociale. L’innalzamento dell’età media,...  CONTINUA


Prima 564565566567568569570571572573 Ultima
Totale Articoli: 29464