(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un virus insinuato tra pieghe di solitudine

In America il numero di persone contagiate dal coronavirus è molto più elevato per i poveri e le minoranze etniche. Infatti uccide quattro volte più i neri dei bianchi, e la mortalità è più elevata...  CONTINUA

Cataratta, quando e come operarla

La cataratta è una patologia della vista caratterizzata dall’opacizzazione del cristallino, la “lente” situata all’interno dell’occhio, con una conseguente difficoltà nella visione. Colpisce 3...  CONTINUA

Ricerca: lo studio, differenze genetiche italiani risalgono a 19.000 anni fa

Da studio coordinato da ricercatori dell’Università di Bologna e pubblicato sulla rivista Bmc Biology emerge  la storia genetica degli italiani. Gli abitanti della Penisola, per la ricerca, sono...  CONTINUA

Giacomelli, il fotografo che odiava il tempo

In occasione del ventennale della sua  della sua morte, Senigallia ricorda il fotografo Giacomelli con una duplice mostra visitabile dal 27 maggio al 27 settembre. La prima parte dell'evento si...  CONTINUA

Sars-Cov2, ora in Svezia c’è chi accusa: “Eutanasia attiva”

Il professor Yngve Gustafson, docente di Geriatria all’Università di Umeå parla di vera e propria eutanasia attiva riguardo la cura degli anziani nel corso dell’epidemia di covid-19. Nelle...  CONTINUA

I nonni romani a lezione di Internet: ecco come si può vincere l’isolamento

Sono partiti da Settecamini, quartiere ai margini della capitale. In poco tempo, le 26 postazioni di informatica predisposte al centro anziani erano esaurite. I nonni hanno imparato e anche in...  CONTINUA

«Io ti ascolto», sportello telefonico per Alzheimer

L’Associazione Alzheimer Verona, da vent’anni sul territorio con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle famiglie con malato di Alzheimer, prosegue le attività anche in periodo di...  CONTINUA

Demographic outlook for the European Union 2020

Questo studio del servizio di ricerca del Parlamento europeo (Eprs) offre un’interessante panoramica sulle prospettive demografiche dell’UE e dei paesi di tutto il mondo. Il report analizza come la...  CONTINUA

Europa: invecchiamento rapido e calo della popolazione

Da uno studio del servizio di ricerca del Parlamento Europeo emerge che, se gli attuali andamenti di nascite e morti in Unione Europea si confermeranno nei prossimi anni, di qui al 2080 si avrà una...  CONTINUA


Prima 583584585586587588589590591592 Ultima
Totale Articoli: 29464