(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Smettere di fumare allunga sempre la vita

Non è mai troppo tardi per smettere di fumare, e non è mai inutile, neanche se si è malati. Uno studio condotto dai ricercatori del Princess Margaret Cancer Centre di Toronto ha dimostrato che in...  CONTINUA

Vaccino antinfluenzale, al vaglio raccomandazione anche per bambini e over 60

Il ministero della Salute starebbe valutando la possibilità si estendere la raccomandazione per la vaccinazione anche ai più piccoli e ai soggetti con età superiore ai 60 anni, oltre che agli...  CONTINUA

Infarto acuto del miocardio. Rischia di più chi soffre di alopecia areata

L’alopecia areata predispone chi ne soffre a un maggior rischio di avere un infarto acuto del miocardio. L’evidenza emerge da un ampio studio coreano che ha valutato oltre 228 mila persone, di età...  CONTINUA

Differenze di genere in COVID-19: il ruolo del testosterone

In nuovo studio coordinato dalla Sapienza, in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, è stata dimostrata l’azione dell’ormone maschile nei meccanismi di contagio del virus...  CONTINUA

L’olio fa bene al cervello, soprattutto negli anziani

E' stato dimostrato il ruolo anti-invecchiamento di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Particolari...  CONTINUA

L’épidémie resserre les liens entre grands-parents et petits-enfants L'epidemia rende più stretti...

In questo periodo di quarantena tante famiglie si sono ritrovate a pensare ai propri anziani. Nell'articolo tante storie di persone che, durante l'emergenza, hanno sentito l'esigenza di stare più...  CONTINUA

Coronavirus, ass. Milano: in Rsa città morti 40% degli anziani

Nelle Rsa di Milano, da febbraio ad aprile, sul totale degli ospiti è venuto a mancare il 40% degli anziani. Lo ha detto l’assessore al Welfare Gabriele Rabaiotti intervenendo al Consiglio...  CONTINUA

Anziani non autosufficienti: dalla Regione 19 milioni per il 2020

La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 19 milioni di euro per quest'anno destinati  ai servizi per anziani non autosufficienti e per la lungoassistenza nella fase di cronicità.I criteri di...  CONTINUA


Prima 585586587588589590591592593594 Ultima
Totale Articoli: 29464