(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte

Il libro presenta il problema degli anziani attraverso due punti di vista: quello degli operatori e quello dei protagonisti. Contiene i contributi di 8 diversi autori con diverse professionalità...  CONTINUA

Come evolvono i sistemi di risposta ai bisogni dell’anziano

L’articolo mette a fuoco i punti salienti dell’evoluzione dei sistemi di risposta ai bisogni dell’anziano. Riassume l’analisi di Marco Noli nel capitolo di un recente volume sull’età anziana...  CONTINUA

A maggio l'ora della vitamina D: "arma contro l'osteoporosi"

La vitamina D, associata al sole, è, a causa della quarantena, la grande assente di questi mesi, nonostante il suo ruolo fondamentale per avere ossa sane. Più della metà degli italiani non ne ha...  CONTINUA

Il mulino millenario torna a sfamare il paese

In Inghilterra uno dei beni più richiesti nell'emergenza Covid è stata, tra i generi di prima necessità la farina. Imogen Bittner e Pete Loosmore, 79 e 63 anni, hanno quindi deciso di far ripartire...  CONTINUA

Coronavirus, "non lascia danni a vista e microcircolo sangue": studio Gemelli

Il coronavirus non lascia danni a livello del microcircolo sanguigno, elemento sotto osservazione dei ricercatori per il coinvolgimento del virus in fenomeni di microtrombi. E non ha strascichi...  CONTINUA

La «resistenza» dei centenari, con un sorriso

I vecchi possono ancora insegnare tante cose, principalmente, in questo momento di emergenza, a resistere e ad essere anche un po’ fatalisti. Arrivano infatti da tutte le parti del mondo storie di...  CONTINUA

Spesa a casa per i più fragili: 1.600 consegne al giorno

Oltre 1600 consegne al giorno, oltre 500 punti vendita e oltre 500 associazioni partner (dalla Caritas all’Arci a altre sigle del terzo settore) coinvolti.Questo è il primo bilancio del servizio di...  CONTINUA

La Matematica al servizio del cuore

Giunto al suo terzo anno il Progetto “iHEART” si pone l’ambizioso obiettivo di realizzare un modello matematico completo per lo studio del comportamento del cuore umano e delle sue patologie. Si...  CONTINUA


Prima 593594595596597598599600601602 Ultima
Totale Articoli: 29464