(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nella bozza del decreto rilancio, alle disabilità vanno 150 milioni

L'art.111 (“Assistenza e servizi per la disabilità”) del decreto rilancio , si occupa della non autosufficienza. Nell'ultima bozza prevede uno stanziamento di 150 milioni suddivisi come segue:_ 90...  CONTINUA

La Corea del Sud alle prese con il gap generazionale

La Corea del Sud in questo momento sta affrontando il momento di maggiore declino nell’occupazione dal 1999. Situazione che comporta il bisogno di un dibattito ed un ripensamento sulle prospettive...  CONTINUA

Piccoli esercizi per affrontare le code

Ormai sono diventati la regola gli ingressi distanziati in tutte le attività commerciali o per salire sui mezzi. Ciò comporta per le persone dover rimanere in fila, fermi, per diverso tempo, e può...  CONTINUA

Decreto rilancio: previsioni per il settore colf e badanti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il "Decreto Rilancio", una  maxi manovra da 55 miliardi per proteggere imprese, famiglie e lavoratori dai danni del Coronavirus e aiutare la ripresa.Capisaldi...  CONTINUA

La mia battaglia da mamma segregata contro il coronavirus

“Ciò che il male separa, il cuore unisce” è questa la citazione che l’autrice di “Segregata – Una madre contro il coronavirus” - ebook edito a scopo benefico – ha scelto per raccontare, in una...  CONTINUA

Assistenti di anziani e persone fragili, test sierologici gratis

Fino al 28 maggio prossimo saranno effettuati, in sedute pomeridiane, test sierologici gratuiti per gli assistenti di persone anziane e fragili, così come previsto nelle azioni di screening...  CONTINUA

Stadt macht Senioren- Heime besuchssicher

La solitudine durante la crisi del coronavirus è spesso tanto negativa per gli anziani nelle case di cura quanto la paura del virus. Molti residenti mancano molto alle loro famiglie. In cinque...  CONTINUA

Nasce il primo parco dei nonni a Vibo: l'annuncio di Federanziani

Sarà il Parco delle Rimembranze di Vibo Valentia ad ospitare il primo Parco dei Nonni in Calabria. Il progetto finanziato dalla Regione Calabria, sarà finalizzato ad integrare e sostenere bisogni e...  CONTINUA

L’ Unione

Quando l’ esperienza prevale,viviamo sicuri in un’età,senza pensare in modo banalee con una certa difficoltà.Ci muoviamo di pensiero in pensieroper una via che non offra mistero.Si entra in...  CONTINUA

Mortalità per Covid evoluzione ed effetti su aspettativa di vita e invecchiamento

A marzo di quest’anno, a seguito dell’epidemia di Covid-19, il numero dei morti in Italia si è drammaticamente accresciuto e, in alcune aree del Paese, ha raggiunto punte elevatissime.  L’Istat con...  CONTINUA


Prima 601602603604605606607608609610 Ultima
Totale Articoli: 29464