(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I segnali dell'infarto diversi per le donne? Macché, sono uguali per tutti

Dolore in petto, sudore e dispnea. I tre sintomi cardine, quelli che fanno scattare l’allarme, si manifestano nella stessa maniera, nell’uomo e nella donna. A testimoniare che anche in medicina le...  CONTINUA

Più rischi di demenza con i farmaci antiacido

Contro il reflusso, la gastrite o l'acidità, gli inibitori di pompa protonica sono utilizzati da milioni di persone e sono tra i farmaci più prescritti in Italia. Spesso utilizzati per anni, senza...  CONTINUA

Sersa per gli anziani soli con tablet e smartwatch in comodato gratuito

Venticinque kit comprendenti un tablet, uno smartwatch e due sim. A metterli a disposizione è Sersa (casa di riposo di Belluno), per consentire che gli anziani che vivono da soli possano rimanere...  CONTINUA

Trieste, la nave lazzaretto del governatore Fedriga

A Trieste, a oggi, il numero dei contagi e dei decessi continua a salire. Perché? Qualcosa in questi giorni si è cominciato a capire e ha dell’incredibile. Si stima che gli anziani ospiti nelle...  CONTINUA

Consumi: 8,6 milioni di italiani hanno riscoperto i negozi sotto casa

Il portale Facile.it ha commissionato all’istituto di ricerca mUp Research, in collaborazione con Norstat, una indagine sul cambiamento negli stili di consumo degli italiani durante la...  CONTINUA

Coronavirus, Viale: “Ripensare il mondo dell’assistenza per la terza età”

“Ripensare il mondo dell’assistenza alla terza età pensando anche al futuro e, alla luce delle criticità riscontrate durante l’emergenza coronavirus, avviare la progressiva riconversione di quelle...  CONTINUA

Lui 93 anni, lei 86: i "fidanzatini" si rivedono dopo l’isolamento

Costretti a casa dal lockdown due ‘fidanzatini’ della terza età – lui 93enne lei 86enne – tornano ad incontrarsi. Entrambi di Pienza, da una ventina di anni si vogliono bene. Abitano ognuno a casa...  CONTINUA

Gli obesi sono più a rischio Coronavirus

Da uno studio, pubblicato sulla rivista Obesity e condotto dagli esperti del Servizio sanitario nazionale inglese (Public Health England) risulta che gli obesi potrebbero essere a maggior rischio...  CONTINUA

Fase 2, i circoli per anziani: quando si torna a giocare a bocce?

Sono stati tra i più colpiti dalla pandemia e rischiano di essere gli ultimi a riprendersi la vita di prima. Gli anziani dei circoli, delle bocciofile e delle sale da ballo si sentono soli senza il...  CONTINUA

Trattamento radioterapico dei tumori al retto

Pubblicata sulla Rivista Scientifica “In Vivo” la casistica storica sul trattamento Radio-Chemioterapico concomitante preoperatorio nei Tumori del Retto localmente avanzati condotta dall’unità...  CONTINUA


Prima 610611612613614615616617618619 Ultima
Totale Articoli: 29464