(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, mangiare bacche, mele e thè aiuta a prevenire la malattia

Un recente studio, del Centro di ricerca sull’invecchiamento umano USDA Jean Mayer (USDA HNRCA) presso la Tufts University, nel Massachusetts, ha rilevato che mangiare quantità maggiori di bacche,...  CONTINUA

Coronavirus nelle Rsa, Anla: necessaria una svolta significativa

Edoardo Patriarca, presidente nazionale di Anla (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani) ha affermato che “Questo allentamento del lockdown ci spinge a guardare nel concreto e a preoccuparci...  CONTINUA

Residenze per anziani, via a progetto pilota per individuare più adatte

“Dove e come mi curo” è un progetto realizzato e promosso da un gruppo di esperti e ricercatori che lavorano nel campo della sanità, per aiutare i cittadini a scegliere i migliori servizi sanitari....  CONTINUA

Truffe agli anziani. Come cambiano nel lockdown

Il tema delle truffe agli anziani  era già di cruciale attualità prima  del Coronavirus. In tutta Italia si moltiplicavano le iniziative di comuni e Regioni ma anche di Vescovi, Associazioni di...  CONTINUA

Esercizio con pesi utile per combattere fragilità in anziani

L’allenamento con pesi, di quello che magari progredisce con l’intensità, risulta molto efficace per contrastare il declino della salute con l’invecchiamento. È quanto ritiene una ricercatrice...  CONTINUA

Un "mini servizio civile" per l'inclusione sociale degli anziani

I ministri Bonetti e Spadafora siglano un protocollo da 5 milioni di euro. Giovani tra i 18 e i 35 anni, per i prossimi sei mesi, potranno essere contrattualizzati e formati da Enti di Terzo...  CONTINUA

Ictus: gestione più facile grazie al casco hi tech brevettato da Fos

La genovese Fos si aggiudica il brevetto per un casco capace di riconoscere la natura di un ictus e dare tempestivamente agli operatori sanitari le indicazioni per portare al paziente le cure più...  CONTINUA


Prima 613614615616617618619620621622 Ultima
Totale Articoli: 29464