(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Articolazioni, ecco perché fanno male quando piove

Oggi tutti i media dedicano giornalmente ampi spazi alle previsioni del tempo, con canali televisivi dedicati h24, ma i nostri nonni avevano sperimentato "sulla loro pelle", con dei segnali...  CONTINUA

Agli italiani piace la telemedicina: gli over 65 i più entusiasti

Da una ricerca svolta da Dottori.it (www.dottori.it), sito per la prenotazione di visite specialistiche, emerge che gli over 65 sono i più propensi a ricorrere alla telemedicina.Sono 1.500 le...  CONTINUA

Insonnia e depressione negli anziani: spiegato il legame

Gli anziani che soffrono di depressione corrono più rischi di continuare a soffrire di questa condizione, o di veder peggiorare i sintomi, se hanno problemi di sonno persistenti o che diventano...  CONTINUA

Asma, quali sono i predittori di riacutizzazione di malattia nell'anziano?

Rinosinusite cronica, ostruzione fissa delle vie aeree respiratorie, appartenenza al sesso maschile: sono questi i predittori indipendenti di riacutizzazione asmatica nei pazienti ultra65enni,...  CONTINUA

Una fase 2 per gli anziani: i 7 passi possibili

La pandemia ha semplicemente ingigantito limiti strutturali e organizzativi delle Rsa già evidenti a chi come la Comunità di SantEgiidio da anni le frequenta come volontari per visitare gli anziani...  CONTINUA

Colmare il divario digitale: un imperativo dopo il Coronavirus

La giornalista Sonia Montegiove, esperta di Information Technology e  direttrice editoriale techeconomy 2030, sostiene che, dopo il Covid-19 la priorità sarà lavorare per ridurre il divario...  CONTINUA

Cesvi attiva due progetti per aiutare anziani di Bergamo e Milano

Cesvi scende in campo a Bergamo e Milano per aiutare gli over 65, tra i più colpiti dall’emergenza coronavirus. L’organizzazione umanitaria, parallelamente agli aiuti a favore degli ospedali...  CONTINUA

Assistenza domiciliare per il tumore ovarico: “Noi per t(r)e”

Ogni anno in Italia si ammalano di tumore all’ovaio circa 5mila donne, in maggioranza nella fascia d’età tra i 50 e i 65 anni. Per tutte queste pazienti l’ospedale è una meta obbligatoria anche nei...  CONTINUA

L'emozione dei nonni. Vedono il nipotino per la prima volta a 38 giorni dalla nascita

Sono diventati nonni durante la quarantena Brunella e Umberto Del Vecchio. Il loro primo nipote è nato infatti il 27 marzo, con un cesareo d'emergenza. E con l'inizio della fase 2, il 4 maggio,...  CONTINUA

Salute: carenza vitamina D, Italia maglia nera e quarantena peggiorerà dati

Il nostro Paese, infatti, registra uno dei peggiori dati sulla carenza di vitamina D nella popolazione. Nonostante il clima favorevole  abbiamo infatti una popolazione anziana numerosa in cui...  CONTINUA


Prima 619620621622623624625626627628 Ultima
Totale Articoli: 29464