(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un nastro sulla pelle monitora la pressione

Arriva un nuovo sistema optoelttronico integrato per monitorare la pressione sanguigna. E' una sorta di nastro sottile e morbido che può essere attaccato senza problemi alla pelle, concepito da...  CONTINUA

Coronavirus e Vitamina D, c’è correlazione? Anziani sono carenti e sono la categoria più a rischio

Uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori inglesi della University of East Anglia e del Queen Elizabeth Hospital Foundation Trust conferma i dati di una precedente ricerca dell’Università...  CONTINUA

Oggi ho riabbracciato le mie nipotine e ho sentito la vita riprendere il suo corso

La fine della quarantena è con l'abbraccio più appassionato: quello fra nonni e nipoti. Questo perchè i nipoti sono la vera reincarnazione dei nonni, l'idea di rinascita e di immortalità a cui non...  CONTINUA

A Settecamini e Conca D’Oro la quarantena (digitale) dei nonni

Dal 2011 i volontari della associazione Gli Amici di Conca D’Oro a Roma svolgono un lavoro di alfabetizzazione per gli anziani nei centri anziani della periferia con molto successo. Grazie ai loro...  CONTINUA

Pietro, il liceale fa lezione alla nonna con l'Alzheimer "Finalmente siamo insieme"

Pietro Bartoloni, romano, ha 14 anni ed è stato nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica per il rapporto e le lezioni che fa a sua nonna, la signora Marisa, malata di Alzheimer....  CONTINUA

Le due sorelle centenarie studiate dai ricercatori

E' terminato il primo identikit genetico e clinico di due sorelle ultracentenarie siciliane. Decedute rispettivamente a 114 e 106 anni, Diega e Filippa Cammalleri, siciliane di Canicattì, sono...  CONTINUA

Istat, a marzo quasi il 50% di morti in più, record a Bergamo: +568%, a Roma -9,4%

Dal Rapporto Istat sull'impatto dell'epidemia da Coronavirus sulla mortalità emerge che l'incremento dei decessi fra il 20 febbraio e il 31 marzo del 2020, rapportato alla media dello stesso...  CONTINUA

La Procura di Genova acquisisce la lettera aperta dei gestori rsa

Alla procura di Genova arrivano esposti anonimi, ma anche di parenti di anziani morti, di personale e sigle sindacali in cui si lamenta una errata gestione dell'emergenza. In questi giorni i...  CONTINUA

Elderly coronavirus patients should be given anti-ageing drugs

Gli scienziati di Harvard affermano che ai pazienti anziani dovrebbero essere somministrati farmaci anti-invecchiamento per rendere il loro sistema immunitario "giovane" e aiutarli a combattere il...  CONTINUA

Coronavirus. A Bergamo e Milano Cesvi in campo a sostegno degli over65

Cesvi scende in campo a Bergamo e Milano per aiutare gli over 65. “A Bergamo, dove gli anziani costituiscono il 25% della popolazione - spiega una nota dell’organizzazione -, Cesvi ha attivato, in...  CONTINUA


Prima 620621622623624625626627628629 Ultima
Totale Articoli: 29464