(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Nonni più vicini” con i tablet nei ricoveri

Avvicinare i cuori e le menti in questo tempo «sospeso» è una missione fondamentale. L’emergenza coronavirus ha cambiato i rapporti personali e sociali, lasciando spazio ai contatti virtuali. Il...  CONTINUA

Coronavirus: visite ai nonni e ai parenti anziani, le regole da rispettare

Tra le novità più sostanziali, del Dpcm del 26 aprile scorso (e di concerto anche la successiva ordinanza regionale) di fatto prolunga, almeno in parte, il lockdown fino alla metà di maggio, c’è la...  CONTINUA

Telefonia, cresce la vendita degli smartphone soprattutto per gli anziani

Con il diffondersi del Coronavirus, e le relative misure di contenimento dell’epidemia che hanno costretto a casa milioni di persone, gli operatori di telefonia mobile e fissa hanno messo in  campo...  CONTINUA

Vaccino Covid-19, accordo Oxford-AstraZeneca: 100 mln di dosi entro dicembre

Lo Jenner Institute della Oxford University ha annunciato un accordo con la multinazionale inglese del farmaco AstraZeneca per accelerare ulteriormente la finalizzazione del potenziale vaccino...  CONTINUA

Assegno di cura per assistenza a casa di persone anziane

Esiste in Italia sussidio destinato all'assistenza di un familiare anziano e bisognoso di aiuto. Si chiama assegno di cura. Si tratta di un finanziamento a favore dell’anziano interessato che gli...  CONTINUA

A Bergamo e a Milano al fianco degli anziani

Operatori e volontari impegnati nella consegna a domicilio della spesa, di pasti e di medicinali. A Bergamo, dove gli anziani costituiscono il 25 per cento della popolazione, Cesvi ha attivato,...  CONTINUA

Il monologo sugli anziani e il coronavirus

L'attrice Lella Costa, davanti alle telecamere, parla dell’emergenza globale che stiamo vivendo vista dagli occhi della fascia della popolazione più colpita e si domanda: "Ora cosa dobbiamo fare?...  CONTINUA

Coronavirus: gli stranieri in Toscana meno colpiti, perchè più giovani

Età più giovane, fattori genetici protettivi, minor numero di coomorbidità: sono alcuni dei fattori che secondo uno studio dell'Agenzia regionale di sanità della Toscana possono spiegare...  CONTINUA

Scervino, mascherine di maglia benefiche

Mascherine di maglia realizzate dalla Ermanno Scervino in vendita dal 30 aprile online e poi nelle boutique del brand per un progetto benefico. Parte del ricavato di questi dispositivi - lavabili...  CONTINUA


Prima 624625626627628629630631632633 Ultima
Totale Articoli: 29464