(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Storia di Emilia (Erminia) che vinse la Spagnola

Erminia aveva circa 12 anni nel 1920 quando l'influenza Spagnola portò via la vicina di casa, e lei per giorni portò ai suoi figli da mangiare. Erminia Bianchini Defilippi non pensava che avrebbe...  CONTINUA

Rolling Stones, un blues per raccontare il lockdown

Lo storico gruppo dei Rolling Stone ha lanciato da poco una canzone inedita che parla proprio del lockdown: Living in a Ghost Town. È un bel blues che arriva dopo 15 anni in cui non sono usciti...  CONTINUA

«Non sono tutti uguali. Un parametro valido è l’utilizzo di farmaci»

Il Professor Domenico De Masi, sociologo sottolinea come sia difficile poter ragionare in modo statistico sull'esonero dei sessantenni dal lavoro, poiché è impossibile formulare un identikit...  CONTINUA

Ha davvero senso esonerarli dal ritorno al lavoro?

I dati sulla letalità degli over 60 erogati dall'Istituto superiore di sanità parlano di un tasso di letalità del 9,9% nella fascia di età 60-69 anni. Tra i 70-79 anni la letalità sale al 24,7%...  CONTINUA

«Sette errori gravi con le Rsa ma il sistema era già in crisi. E in Europa è andata peggio»

Un'analisi sui problemi durante l'emergenza Covid 19 nelle Rsa è stata effettuata da Elisabetta Notarnicola e Andrea Rotolo, docenti del Cergas Bocconi. Dalle prime testimonianze raccolte risultano...  CONTINUA

Tante visite, zero tamponi. Tutti gli errori sulle Rsa

Il Covid 19 ha devastato le Rsa anche a causa dei ritardi nell'applicazione delle misure di precauzone. Il grosso del problema si è infatti sviluppato nelle prime due settimane, dopo si è potuto...  CONTINUA

Covid, balli con i malati: ecco come il Molise tratta i suoi anziani

Succede all'ospedale di Venafro (Isernia) dove sono ospiti gli anziani della casa di riposo di Agnone (Isernia). Un’infermiera: “La gente pensa ad un inferno, noi non abbiamo paura”. Gli stessi...  CONTINUA

Il caffè più salutare? Quello filtrato

Il caffè, in quantità moderate, ha effetti benefici sul nostro organismo. Ma esistono diversi modi per prepararlo: quale è il più sano? Una ricerca, ha messo a confronto i metodi di preparazione...  CONTINUA

I parkinsoniani più "social" ai tempi del virus

L'associazione Parkinson Sassari ha messo in piedi una serie di iniziative per cercare di ridurre l'isolamento dei malati durante la emergenza. E così è stato assicurato un contatto virtuale...  CONTINUA


Prima 625626627628629630631632633634 Ultima
Totale Articoli: 29464