(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Las personas mayores también podrán salir a hacer deporte o a pasear

Il ministro della salute spagnolo, Salvador Illa, lo ha chiarito ieri in una conferenza stampa: "gli anziani potranno beneficiare delle passeggiate in sicurezza”.Il ministro della Salute ha...  CONTINUA

Istat: In Italia oltre 7 mln di over 75, il 60% donne

Sono 7.058.755 gli anziani con 75 anni e più che risiedono in Italia, l'11,7% del totale della popolazione. Il 60% è composto da donne. È quanto rileva l'Istat in una nota, sottolineando che il...  CONTINUA

Fase 2, anziani dovranno limitare le uscite

"E' fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire...  CONTINUA

Le cause della perdita di massa muscolare negli over 70

Superati i 65 anni molte persone vanno in contro ad una considerevole perdita della massa muscolare. Questa perdita del tono muscolare in ambito medico prende il nome di sarcopenia ed è un processo...  CONTINUA

Gli allenamenti ad alta intensità preservano la memoria

Mens sana in corpore sano recita un antico detto oggi molto usato tra gli sportivi. E non c’è niente di più vero. Da qualsiasi punto di vista la si analizzi, l’attività fisica ha molti pregi e...  CONTINUA

Istat: al Sud oltre la metà degli anziani con malattie croniche

Nel Mezzogiorno più della metà degli anziani presenta più malattie croniche. Il 42,3% delle persone di 75 anni e più è multicronico, cioè soffre di tre o più patologie croniche. Tale quota è più...  CONTINUA

Linee guida di Iss e Inail per tutelare gli anziani dal Covid-19

Istituto superiore di sanità, Inail e Cepsag, Centro di promozione e sviluppo dell’assistenza Geriatria, hanno realizzato una guida per chi assiste anziani in questo periodo di emergenza....  CONTINUA

Mantenere ed incrementare le coperture vaccinali nei bambini e negli anziani

L’attuale emergenza COVID-19 rischia di portare con sé conseguenze serie anche per altre malattie infettive. Nelle scorse settimane si è infatti reso evidente come le coperture vaccinali...  CONTINUA

#Coronavirus: in casa con l’Alzheimer

Il lungo periodo di quarantena imposto dall'emergenza Covid-19 è impegnativo per tutti, ma diventa estremamente difficile per i malati di Alzheimer e le loro famiglie. Alcuni consigli pratici...  CONTINUA

La caccia alle streghe contro le Rsa: ma sono realmente colpevoli?

Le RSA, l’anello debole della sanità, sono state additate quasi fossero gli unici focolai dell’infezione. La colpa, se di colpa si tratta, è stata forse quella di aver risposto all’appello in...  CONTINUA


Prima 634635636637638639640641642643 Ultima
Totale Articoli: 29464