(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Famiglie con nonni in casa inascoltate, c’è una solitudine da colmare»

Alessandro Chiarini, presidente del Coordinamento nazionale famiglie con disabilità (Confad), spiega che l’epidemia da Covid ha amplificato le difficoltà di chi si prende cura delle persone non...  CONTINUA

"Non escludere gli anziani dalla Fase 2". Intervista a Graziano Onder

Il geriatra dell'Istituto Superiore di sanità spiega in questa intervista perché, nella Fase 2 dell'emergenza Coronavirus, è fondamentale considerare le esigenze degli over 65.Onder  premette che...  CONTINUA

Nella fase 2 cadrà il divieto di funerali", dice Lamorgese

"Non è umanamente sopportabile impedire le celebrazioni dei funerali alle tantissime famiglie colpite da un lutto. Proporrò al governo, in vista della fase di graduale riapertura, di compiere un...  CONTINUA

Coronavirus Fase 2. Ripartire dai territori con un patto tra Comuni, imprese, volontariato

In una recente intervista l’architetto Stefano Boeri sostiene: “l’Italia è piena di borghi abbandonati da salvare; servirebbe una campagna per facilitare una dispersione, e anche una ritrazione...  CONTINUA

A cento anni sconfigge il virus, dimessa da ospedale

E' un caso eccezionale quello di Concetta Lenzi, ricoverata il 22 marzo scorso al Covid Hospital di Messina. Per due motivi. Il 28 marzo ha compiuto 100 anni e nell'ospedale le hanno organizzato...  CONTINUA

Coronavirus, l'addio di un nonno diventa un atto d'accusa

Il testo integrale di una lettera scritta da un anziano ospite di una Rsa è riportato sul giornale 'InTerris'. La missiva è stata lasciata di nascosto ad una suora per essere consegnata  ai parenti...  CONTINUA

Covid: rivolta degli anziani, condannati ai domiciliari

Vorrebbero ribellarsi e sfogano la loro umiliazione al telefono, con coetanei altrettanto preoccupati che il nuovo decreto Conte possa condannarli ancora agli arresti domiciliari. Sono tanti i...  CONTINUA


Prima 641642643644645646647648649650 Ultima
Totale Articoli: 29464