(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Istat: un italiano su 20 è disabile, ammalato e povero

Circa 200mila anziani non autosufficienti, per il 70% residenti al Nord, sono ospiti dei presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari.I centri diurni comunali sono frequentati da oltre...  CONTINUA

Pianeta anziani e pandemia, vittime ma anche protagonisti

Roberto Pili, medico e presidente della Comunità mondiale della Longevità (CmdL), racconta il volto solidale dell'emergenza sanitaria che ha coinvolto le fasce anziane di popolazione, le quali non...  CONTINUA

Gli anziani italiani e i loro figli, oggi e domani

In Italia è assai comune che genitori anziani e figli risiedano poco distanti gli uni dagli altri. Questa specificità è spesso condizione dirimente per permettere agli anziani di restare nella loro...  CONTINUA

Argentina, incostituzionale il divieto di passeggiata per gli anziani

A Buenos Aires doveva entrare in vigore il 21 aprile un provvedimento che, come misura di contenimento dell’epidemia da nuovo coronavirus, imponeva agli over 70 richiedere un vero e proprio...  CONTINUA

Coronavirus, l'allarme del geriatra: 'Isolamento pesa su salute e umore anziani'

"Con l'isolamento proteggiamo gli anziani dal coronavirus, ma la perdita di esercizio fisico si sta ripercuotendo sulla loro salute cardiovascolare e metabolica e anche sul tono dell'umore, con...  CONTINUA

Invecchiare in Basilicata, la regione che è al primo posto per anzianità fragile

“I dati della Sorveglianza Passi d’Argento 2016-2018, da poco pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità mostrano che, invecchiare al Sud, continua ad essere molto più difficile che al Nord. Il...  CONTINUA

Senza distinzione… L’età nel diritto alla salute

Un libro, uscito nel dicembre scorso, intitolato “Vecchio a chi?”, di Daniela Mantini e Stefano Giampaoli, copertina di Franco Fiorucci, stampato da Grapho5 – Fano (PU), fatto pubblicare dal Centro...  CONTINUA


Prima 644645646647648649650651652653 Ultima
Totale Articoli: 29464