(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Why are older people more at risk of coronavirus?

Mentre apprendiamo di più su COVID-19, è evidente che il rischio di malattie gravi aumenta con l'età. I bambini di età inferiore ai nove anni sembrano essere esenti. Nessuno è  deceduto a...  CONTINUA

Pensioner gives away massive lottery win to family and neighbour​

Un pensionato Australiano che ha vinto più di mezzo milione di dollari al gioco del lotto ha rivelato che devolverà la vincita alla sua famiglia e ai suoi amici. Il pensionato che vive nel Golfo...  CONTINUA

“Germogli di cura”: consigli alle famiglie in una pagina Facebook

Il progetto di Scarabò è nato grazie alla collaborazione con l’Anffas, l’Ircr, l’associazione “Piombini Sensini”, la libreria “Bottega del Libro” di Macerata e la dottoressa Rachele Pallotto....  CONTINUA

Una canzone per i nonni

Il cantautore molisano Antonello Carozza ha scritto un brano per gli anziani. Il ricavato del video andrà in beneficenza per acquistare mascherine, cellulari e altri dispositivi da distribuire...  CONTINUA

Un aiuto ad anziani e persone fragili per lo smaltimento dei rifiuti

Il coordinamento della Protezione Civile del Comune e della Città Metropoliana di Firenze attraverso l’associazione The Ploggers, ha attivato un servizio per agevolare anziani e persone fragili...  CONTINUA

Anziani al tempo della pandemia: la fede vince il virus della paura

Le persone anziane vivono spesso nell’isolamento questo tempo di dura prova. Papa Francesco ha esortato a pregare il Signore perché, in questo tempo difficile, sia vicino alle persone anziane...  CONTINUA

Video tutorial per gli anziani dei centri diurni chiusi a causa del Coronavirus

Dopo la chiusura del centro diurno frequentato da anziani e malati di Alzheimer nella fase di disturbo comportamentale, sono arrivate alla cooperativa richieste di vario tipo: «sia da parte delle...  CONTINUA

Parkinson, ecco l’aiuto a distanza

Per i circa 260mila malati di Parkinson in Italia la vita con le restrizioni dovute al Covid-19 si è ancora più complicata: La Confederazione Parkinson Italia, con l’Irccs neurologico Carlo Besta...  CONTINUA

L’età (ma non solo) spiega la maledizione italiana

I dati mostrano l'altissima mortalità in Italia, basti pensare che fra le vittime del coronavirus nel mondo, una su 10 è morta in Lombardia. Uno dei motivi, spiega Silvio Brusaferro, presidente...  CONTINUA

Progetto Europeo PHArA-ON sull’invecchiamento attivo

Si è tenuto il 21 e il 22 gennaio 2020 al Museo Piaggio di Pontedera (Pi) l'incontro per dare il via al progetto europeo PHArA-ON, finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma di...  CONTINUA


Prima 647648649650651652653654655656 Ultima
Totale Articoli: 29464