(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Video Iss dedicato ad anziani su note Baglioni

"Amare a distanza" è il video dedicato agli anziani che la casa di produzione Clevercut ha realizzato in collaborazione con l'Ufficio stampa dell'Istituto superiore di Sanità (Iss), per invitare...  CONTINUA

Brusaferro: in casa fino a Pasqua, ma non torneremo alla vita di prima

Il presidente dell’Istituto superiore di sanità avverte: ”Anche dopo, quando i casi di coronavirus scenderanno a zero, la vita non tornerà come prima. Almeno  finché non verrà trovato un vaccino...  CONTINUA

In Toscana il Covid è meno letale, un mese per vedere la luce in fondo al tunnel

L'Agenzia regionale di sanità ha elaborato una lunga serie di dati relativi all'epidemia di coronavirus in Toscana. In particolare i dati più significativi. Caratteristiche dei contagiati...  CONTINUA

Auser arruola studenti per portare la spesa agli anziani

Sono gli studenti volontari a portare generi alimentari e farmaci a domicilio alle persone anziane sole, che per motivi di salute non possono uscire di casa. Questo servizio di consegna a...  CONTINUA

Geriatri: malati Covid-19 in residenze anziani è rischio bomba biologica

“Usare diffusamente i letti delle residenze sanitarie assistenziali per anziani per decongestionare gli ospedali è una soluzione inopportuna. A dirlo è Raffaele Antonelli Incalzi presidente della...  CONTINUA

Coronavirus. Le coop sociali reagiscono, sul web lo “storytelling” #noicisiamo

Sportelli telefonici, smart education, numeri verdi per aiutare gli anziani. Sui territori, le cooperative sociali rispondono all’emergenza. Le storie sono raccolte sul sito internet di...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Forse è dentro le cellule degli ultracentenari

Uno studio sulla longevità, pubblicato su Biochemical and Biophysical Research Communications, è stato portato avanti da un gruppo di studiosi del Sanford Burnham Prebys, un istituto di ricerca...  CONTINUA

Supporto a domicilio per i malati di Alzheimer

Le associazioni Omnia impresa sociale e Alzheimer Verona, hanno creato una rete di supporto telefonico, grazie all’impegno di psicologi e professionisti, che monitorano la gestione degli anziani e...  CONTINUA

Emergenza Coronavirus: quasi 80mila tra colf e badant

In questi giorni d’emergenza sanitaria si sta rivelando in tutta la sua vastità il dramma dei tanti anziani veneti (oltre 30mila) ospitati nelle case di riposo, a causa dei ritardi con cui è stato...  CONTINUA

Anziani e assistenti vocali. Il vademecum del Garante della privacy può aiutarli

Come reagisce una persona nata prima dell’avvento dei personal computer all’impatto con l’intelligenza artificiale?Se lo è chiesto Jarosław Kowalski, del “National Information Processing...  CONTINUA


Prima 681682683684685686687688689690 Ultima
Totale Articoli: 29464