(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dolore al petto? Vai in ospedale anche se c’è il Covid-19

Malgrado il Coronavirus possa moltiplicare per sei volte il rischio d’infarto, in queste ore un cardiopatico su due evita i controlli per paura del contagio: "L’allarme lanciato dalla Società...  CONTINUA

Tumore della prostata: la commissione europea approva darolutamide

La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione nell’Unione Europea (EU) di darolutamide, inibitore orale del recettore per gli androgeni (ARi). Il farmaco, sviluppato congiuntamente...  CONTINUA

Coronavirus. A 70 anni medico rimanda la pensione, "ci sarò per i miei pazienti"

La pensione può attendere. Dopo 45 anni di professione Ignazio Morgana, medico di famiglia di Gela prossimo alla quiescenza, ha deciso di non lasciare i suoi pazienti: li assisterà tenendo aperto...  CONTINUA

Coronavirus,la strage di Mediglia: 62 anziani morti su 150. "Agito troppo tardi"

Non può non far riflettere la vicenda della residenza Borromea a Mediglia, nel milanese. Qui sono state registrate 62 morti di anziani su 150, una vera e propria strage per il sindaco del paese,...  CONTINUA

Coronavirus, a Pontedera inno d’Italia e striscione fatto dagli anziani dell’Rsa

Gli ospiti della Rsa Villa Sorriso hanno fatto uno striscione #Andràtuttobene e lo hanno appeso sul cancello della struttura.La Residenza sanitaria assistenziale di Pontedera è stata una delle...  CONTINUA

Covid-19: la struttura della popolazione e i legami intergenerazionali

In un recente studio, alcuni ricercatori suggeriscono come la struttura della popolazione e i legami intergenerazionali potrebbero contribuire a spiegare il diverso impatto che la pandemia di...  CONTINUA

Coronavirus: spostamenti all'aperto di anziani e disabili. La circolare del Viminale

Il Ministero dell'Interno ha emanato il 31 marzo una circolare che precisa quali attività all'aperto si possono compiere con bambini e anziani o disabili in vigenza delle attuali disposizioni di...  CONTINUA


Prima 682683684685686687688689690691 Ultima
Totale Articoli: 29464