(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Over 65 discriminati, basta!

Il decreto del Canton Ticino emanato il 27 marzo 2020 ha rinnovato il divieto per le persone che hanno compiuto 65 anni di recarsi personalmente a effettuare acquisti e la trasgressione è punita...  CONTINUA

Golden oldies getting Britain moving

Mr Motivator e Diana Moran, che insieme raggiungono 147 anni di età, sono tornati in televisione per aiutare gli inglesi a rimanere attivi e in forma durante la pandemia. Mr Motivator, 67 anni,...  CONTINUA

Rallentano i contagi e i casi gravi. Il buco nero delle case di riposo

In Piemonte rallenta la crescita dei contagi, ma mancano all'appello le Rsa, da dove arrivano segnalazioni allarmanti. Per questo la Regione ha disposto il test sierologico per i dipendenti e gli...  CONTINUA

Consegna a domicilio di farmaci per anziani a Trento e provincia

Farmacie comunali Spa di Trento, ha reso disponibile il numero telefonico 0461 381040 per la richiesta di consegne a domicilio a favore di anziani soli e ammalati. Il servizio telefonico è attivo...  CONTINUA

Un aiuto agli anziani della Vallagarina

È partita ieri a Mori (Tn) la consegna ai residenti anziani sopra i 75 anni (circa 1.200 persone) della lettera con la quale il sindaco Stefano Barozzi esprime vicinanza a nome di tutta la comunità...  CONTINUA

Dallo spazio una lezione anti-età

Il team dell'Università di Trieste sta lavorando con l'astronauta Luca Parmitano per capire gli effetti dell'inattività fisica. Sono stati infatti monitorati nel corso dell'ultima missione i...  CONTINUA

Il Coronavirus e i nervi scoperti del welfare italiano

La pandemia Covid-19 è l’esempio di quello che, nell’analisi delle politiche pubbliche, si chiama “focusing event”, un evento improvviso che costringe i decisori pubblici a riprogrammare le loro...  CONTINUA

"Vi spiego cosa sono le cure palliative e il percorso per averne diritto"

Intervista a Simone Veronese, pioniere di questa disciplina in Italia e responsabile della ricerca della FondazioneF.A.R.O. di Torino onlus.La legge 38/10 sancisce il diritto alle cure palliative,...  CONTINUA

Coronavirus, Sorgenia: Nonny, il dispositivo contro l'isolamento degli anziani

Emergenza Coronavirus: Sorgenia e la startup Nonny danno il proprio contributo per affrontare la difficile situazione che il nostro Paese sta affrontando. Nasce il progetto di solidarietà...  CONTINUA

Tumore del colon, possibile un futuro senza chemioterapia

Nasce da una ricerca italiana l’ipotesi di poter controllare senza la classica chemioterapia (dopo un iniziale trattamento) le forme più gravi ed avanzate di tumore del colon-retto, una delle...  CONTINUA


Prima 684685686687688689690691692693 Ultima
Totale Articoli: 29464