(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'uomo che salva la primavera di Torino

Alberto Monge, 63 anni, consulente finanziario, abita a Torino e in questi giorni si occupa di curare un'isole di verde tra corso Dante e il Po. L'area era completamente abbandonata, con erbacce,...  CONTINUA

Rischio esclusione sociale per gli anziani senza rete

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) sono strumenti utili ad ampliare e consolidare le reti sociali e contrastare solitudine ed esclusione sociale degli anziani. Tuttavia,...  CONTINUA

L'ultima trincea degli anziani soli: il desiderio di curarsi o morire a casa

Paolo Baldini, è un infermiere e soccorritore da tanto tempo e ora presta servizio al 118 di Pavia. In questo mese di emergenza coronavirus, tra le chiamate più toccanti che riceve ci sono quelle...  CONTINUA

Laura, la psicologa che mette in contatto i nonni con i nipoti «Così poi mangiano»

Nella casa di riposo «Pietro e Santa Scarmignan» di Merlara (Padova), Laura Padmah Galantin si occupa di far parlare gli ospiti della struttura, quasi tutti contagiati  - e perciò in isolamento -,...  CONTINUA

Isabella, la sindaca che la mattina chiama gli anziani del paese «Le serve qualcosa?»

A San Lazzaro, in provincia di Bologna, la sindaca Isabella Conti, ha deciso di cercare di stare vicina ai suoi concittadini più anziani. Ha distribuito i numeri dei 1.172 over 80 tra lei e gli...  CONTINUA

Allarme bocciofile «Più di 200 morti»

Una vera strage si sta consumando nel mondo delle bocce, che conta in Italia 90mila tesserati (di cui 40.500 agonisti) con 1600 società affiliate alla Fib (Federazione italiana bocce) e registrate...  CONTINUA

Non lasciare gli anziani negli istituti

L'autore dell'articolo, il Vescovo di Frosinone, lancia un appello per poter ampliare i servizi di domiciliarità e lasciare gli anziani a casa. Il dramma che stanno vivendo tante case di riposo,...  CONTINUA

Covid-19 lasciate passare gli anziani: è questione di civiltà e di etica sociale

Esiste ancora nel nostro paese l'etica e la civiltà sociale? Basta poco per verificarlo, e l'emergenza covid-19 ne ha accentuato l'evidenza. E' ormai risaputo che l'italia è un Paese di anziani,...  CONTINUA


Prima 689690691692693694695696697698 Ultima
Totale Articoli: 29464