(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus, alla guida della macchina dei soccorsi giovani zero. Solo anziani

Si propone  una riflessione sul rapporto intergenerazionale in Italia, mostrando l’altra faccia del deprecabile fenomeno dell’ageismo strisciante nella società attuale. Prima osservazione, il virus...  CONTINUA

Ictus dimezzati con una dieta vegetariana ricca di frutta secca, verdure, soia

Le persone che seguono una dieta vegetariana ricca di frutta secca, verdura e soia hanno un rischio minore di ictus rispetto alle persone che seguono una dieta che comprende carne e pesce. E’ il...  CONTINUA

Mascherine per i senzatetto? Ci pensa Nonna Carmela da Trepuzzi e in cinque giorni ne realizza 250

Nonna Carmela, ex sarta di Trepuzzi (Lecce) in questi giorni così difficili in cui ci si attrezza per combattere la guerra al coronavirus nella settimana che sembra essere quella decisiva, ha...  CONTINUA

Quando usciremo dalla malattia, ci sarà un welfare capace di raccogliere i pezzi?

Il presidente dell'Ordine degli Assistenti sociali dà voce al messaggio dei colleghi bresciani e bergamaschi: l’impotenza che mi hanno descritto è la peggiore. Quella di vedere le persone morire...  CONTINUA

In ospedale per il coronavirus. Operata al cuore a 99 anni

Era entrata al Policlinico di Modena per sospetto coronavirus, la signora di 99 anni lamentava infatti forti dolori al petto. Al tampone è però risultata negativa, e, sottoposta ad esami...  CONTINUA

«Ad emergenza finita non dimenticateci»

La presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Terni riflette su presente e futuro. Così riassume: «Professionalità ma anche tanto cuore». "Terni, oggi una città semivuota, ha...  CONTINUA

Anziani meno soli grazie alle video-chiamate

Nelle case di riposo della Città di Bellinzona (Svizzera) verrà implementato, con l'ausilio delle nuove tecnologie, il servizio che consentirà ai familiari degli ospiti delle strutture di poterli...  CONTINUA

Da grande farò...

Ariel ha dodici anni e una grande curiosità: che cosa fare da grande? Per scoprirlo intervista dieci grandi, dieci adulti che hanno fatto grandi cose nelle vita, in campi ognuno molto diverso:...  CONTINUA

Il dramma degli anziani nelle case di riposo "Fermare il virus o sarà una Caporetto"

In crescita ovunque purtroppo le vittime nelle Rsa e nelle case di riposo per il coronavirus. Sono a rischio 300mila persone, in gran parte non autosufficienti. Casi tragici, come quello di...  CONTINUA

I “lazzaretti” dei vecchi vivi che la società non può dimenticare

Bisogna riservare attenzione alle case di riposo in questo momento difficile, perché non diventino dei lazzaretti dimenticati. Nelle strutture infatti ad ora mancano quasi sempre strumenti di...  CONTINUA


Prima 694695696697698699700701702703 Ultima
Totale Articoli: 29464