(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Insieme agli anziani» L’esempio di Morimondo

Nella Rsa Riccardo Pampuri di Morimondo, in provincia di Milano, tutti i lavoratori della struttura hanno scelto di rimanere reclusi, senza contatti con l'esterno, per tutelare gli ospiti. Il...  CONTINUA

Carabinieri, angeli degli anziani: storie d'umanità dalla provincia di Cremona

I Carabinieri del Comando Provinciale di Cremona, dall’inizio dell’emergenza del Coronavirus, oltre al controllo del territorio per far rispettare le disposizioni governative in merito alla...  CONTINUA

Che fare per uscire dalla crisi? Tre fasce d’età e tempi certi

Si deve pensare già ad un piano di ripresa per le attività, in cui si potrebbe ipotizzare un rientro graduale degli over 55 al lavoro. Il Coronavirus colpisce tutti, tanto che la mappa dei...  CONTINUA

Una linea telefonica per aiutare gli anziani soli

Il progetto (voluto dal Comune di La Spezia) si chiama “Non siete soli”, è dedicato ai cittadini over 65 che vivono condizioni di solitudine, resa più delicata dalle restrizioni legate al...  CONTINUA

Confinados con "sus abuelos" para evitar los contagios

La direttrice e 23 dipendenti del Centro Anziani di Lleida, in Spagna, si sono auto- confinati due settimane fa - prendendo severe misure preventive - nella residenza dove si prendono cura di 89...  CONTINUA

Come aiutare gli anziani in casa durante la quarantena

La psicologa e scrittrice Vera Slepoj suggerisce come aiutare gli anziani nell'affrontare la quarantena in casa. L’intervento nei loro confronti si snoda tra una componente cronologica –quanti...  CONTINUA

El Gobierno aumenta el control en las residencias

Il governo centrale spagnolo non è a conoscenza del numero dei decessi nelle case di cura e deve fare riferimento alle singole comunità, ma ogni regione riferisce secondo il suo regolamenti. Alcuni...  CONTINUA

«Milano aiuta» Una rete di solidarietà per chi è solo

Milano ha organizzato, con le associazioni di volontariato, il Comune, Caritas, Banco Alimentare e tassisti, i servizi per i più fragili con "Milano aiuta", una rete in cui ognuno che vuole aiutare...  CONTINUA

Affetti, memorie se ne sta andando una generazione

Sparisce con la pandemia un'intera generazione di anziani, senza nemmeno il conforto di un funerale pubblico. I giornali hanno ampliato lo spazio per i necrologi, spesso l'unico modo di dare un...  CONTINUA

Salme sulla pista del ghiaccio. Madrid non ha più bare. L’esercito inviato negli ospizi

In Spagna si registra una situazione drammatica per il Coronavirus; mancano i posti in ospedale per i malati, mancano i posti in obitorio e non ci sono più bare. A Madrid hanno convertito i...  CONTINUA


Prima 695696697698699700701702703704 Ultima
Totale Articoli: 29464