(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ghiaccio, stretching e attenzione al peso. I consigli per le artroprotesi

Durante questo periodo della pandemia di coronavirus molti interventi chirurgici non urgenti, come le protesi d'anca e di ginocchio, sono stati rinviati. In attesa dell'intervento è...  CONTINUA

Covid-19 in Germania: una riflessione a partire dai dati del Robert-Koch Institut

I dati del governo tedesco riferiscono che in Germania la quota maggiormente colpita dal virus è quella compresa tra i 35 ed i 59 anni. Anche la classe d’età 15-34 risulta interessata in modo...  CONTINUA

B come Badanti. L'impareggiabile apporto di coloro che assistono i nostri anziani

Sono per lo più donne, ma non mancano anche maschi: fanno un lavoro particolare, un lavoro dai confini larghi e poco netti: assistono le persone anziane. I nonni e gli anziani italiani molto...  CONTINUA

Contro il coronavirus, supermercati aperti solo per gli anziani

Mentre le autorità ticinesi esortano gli over 65 anni a non andare personalmente a fare la spesa, ma a farsi aiutare da volontari, parenti o conoscenti, nel Regno Unito, c'è chi propone un'altra...  CONTINUA

"Vi spiego il video del ministro israeliano sul coronavirus e gli anziani

David Meghnagi, docente di psicologia clinica all’Università Roma 3 è nato da una famiglia ebraica in cui era fortemente coltivato l'amore per la musica e il canto liturgico. E' ideatore e...  CONTINUA

Cinquanta telefonate al Giorno a Pronto Pia, volontari a quota 600

La rete di Pronto Pia, aderisce al servizio provinciale " Resta a casa, passo io", potenziata per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, ed è sostenuta dai Servizi sociali e dallo Spazio Argento...  CONTINUA

Spesa a domicilio: un servizio dedicato per gli anziani fragili dal comune di Lucca

Grazie anche ai fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana è stato possibile attivare un servizio totalmente dedicato ai bisogni degli anziani. Il nuovo servizio attivato dal Comune di...  CONTINUA

Il concorso "Io creo a casa", un antidoto contro paura e noia

Il Comune di Poggio Torriana (Rn) promuove il concorso “#iocreoacasa”, con lo scopo di aiutare i residenti a superare la paura, la noia e l'isolamento sociale, dovuto alle misure restrittive su...  CONTINUA

Coronavirus: il sogno interrotto degli anziani

Si è parlato della memoria come dono inestimabile che gli anziani offrono al presente e al futuro. Ora che si è persa molta parte di questa ricchezza ci si rende conto delle occasioni sprecate e...  CONTINUA

I nostri anziani

Roberto Bernabei, lo specialista di geriatria del Comitato tecnico scientifico del governo, ricorda che noi contiamo più morti perché la metà di essi soffriva già di altre tre patologie (tra...  CONTINUA


Prima 696697698699700701702703704705 Ultima
Totale Articoli: 29464