(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

AUSL IRCCS Reggio: vademecum per i genitori e terza età al tempo del covid-19

E' stato istituito a Reggio Emilia il servizio di consulenza psicologica per emergenza COVID-19 al quale possono rivolgersi i cittadini (numero 0522 296555 dalle 7.30 alle 17.00 dal lunedì al...  CONTINUA

"Nonni sicuri", aperto il bando per consegnare spesa e farmaci agli anziani

Manifestazione di interesse rivolta alle associazioni di volontariato e promozione sociale aventi sede nel comune di Arezzo. La domanda deve essere presentata a mezzo PEC...  CONTINUA

L'iniziativa. Firenze, il sindaco Nardella telefona agli anziani soli

Maria, fiorentina, ha 73 anni ed è preoccupata per lo sfratto. E' vedova, senza parenti. Poco più di 600 euro di pensione al mese. Nient'altro. Come si può dunque affrontare la solitudine ed il...  CONTINUA

L'azzardo che tenta le donne

Secondo l’Istituto superiore di sanità i giocatori sono 18.400.000, di questi metà sono donne. Le giocatrici si lasciano attrarre da giochi interamente dominati dal caso, come il bingo e le...  CONTINUA

La donna vive di più ma l’uomo meglio

Nel 2019, su una popolazione di 60.359.546 individui, il 22,8% ha 65 anni e più. Il 43,5 è maschio, il 56,5 per cento femmina. Le condizioni della popolazione anziana migliorano. Nel 2018 si...  CONTINUA

«Tutti avranno il funerale, Figli e medici, benedite i morenti»

Monsignor Beschi a Bergamo parla della zona più colpita in questo momento e rassicura la cittadinanza che, per quello che riguarda i sacramenti per i morenti, al di la dell'impegno degli...  CONTINUA

Età media sui 45 anni, ma la popolazione di Modena invecchia

L’età media dei residenti a Modena è di 45 anni, ma la popolazione invecchia sempre di più: l’indice di vecchiaia (dato dal rapporto tra chi ha più di 65 anni e chi ne ha meno di 15) si attesta a...  CONTINUA


Prima 698699700701702703704705706707 Ultima
Totale Articoli: 29464