(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come rallentare l' invecchiamento?

L'invecchiamento in buona salute è diventato una delle priorità della ricerca in Europa. I ricercatori dell'Università di Tartu (Estonia) hanno cercato differenze nel sistema immunitario di giovani...  CONTINUA

Prostatite, nel corso della vita ne soffre quasi un uomo su due

Almeno un uomo su due nel corso della sua vita va incontro a un episodio di prostatite, soprattutto nella fascia di età che va fra i 18 e i 50 anni. Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti...  CONTINUA

Piero Angela agli anziani: "A casa, scrivete un libro"

“Alle persone anziane, ma non solo, direi di approfittare di questo periodo per scrivere la storia della loro vita, di creare questo documento prezioso che poi resterà per sempre nella loro...  CONTINUA

Il ministro della Difesa israeliano spiega come comportarsi con gli anziani

Per sconfiggere il coronavirus bisogna isolare gli anziani e far circolare il virus tra i più giovani in modo che si sviluppi l'immunità. È la ricetta del ministro della Difesa israeliano, Naftali...  CONTINUA

Coronavirus nelle strutture sociosanitarie, i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità

Ecco le indicazioni dell’Istituto superiore di sanità sulla prevenzione e il controllo dell’infezione da Coronavirus/Covid 19. E’ il documento Indicazioni ad interim per la prevenzione e il...  CONTINUA

Meno ore e più pericoli, il dramma di colf e badanti: «Ma c’è bisogno di noi»

In piena emergenza sanitaria la realtà resta sempre la stessa per badanti e collaboratori domestici, sul fronte ogni giorno per garantire assistenza agli anziani e agli invalidi, ma completamente...  CONTINUA

Tre amici scrivono il vocabolario per salvare il dialetto garessino

Nella Valle del Tanaro, a Garessio nel Cuneese, tre amici hanno deciso di mantenere vivo il dialetto della cittadina scrivendo un dizionario, in stampa in questi giorni. Romano Nicolino, maestro in...  CONTINUA

Il cappellano che prega Dio al telefono

Fra Aquilino Apassiti è il cappellano dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, nella zona quindi più colpita dal Coronavirus, dove è stato necessario l'esercito per portare le bare in altre regioni...  CONTINUA


Prima 700701702703704705706707708709 Ultima
Totale Articoli: 29464