(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Army of ex cops ‘ready’

Lord Stevens l’ex capo  del MET, la più grande delle forze di polizia inglesi, ha dichiarato che almeno 100.000 ex poliziotti ed ispettori over 50 sono disposti a scendere in campo per evitare che...  CONTINUA

Coprifuoco a Uri per gli over 65

Ancora troppi anziani escono di casa. Nella giornata di ieri, quando la Svizzera ha contato mille nuovi contagi in sole 24 ore, nel canton Uri hanno deciso un coprifuoco per gli over 65. La misura...  CONTINUA

Una médica retirada: “Toca ayudar en lo que se pueda”

Anche in Spagna c’è bisogno di medici per affrontare l’emergenza coronavid-19. Cristina Belío ha trascorso più di 30 anni in Medicina Preventiva e oggi, a 67 anni, torna come volontaria. "Ora è il...  CONTINUA

«Gli anziani in trappola con il virus»

Quando il coronavirus entra in una casa di riposo purtroppo la situazione può degenerare in uno sterminio. E' quanto è successo a Mediglia, provincia di Milano, dove nelle residenza «Borromea»,...  CONTINUA

I nostri vecchi, la riscoperta di affetti e valori antichi

Il coronavirus ha spinto a riscoprire non solo il valore della vita, ma il valore della vita di chi l'ha già vissuta; i nostri vecchi. Per loro, nonostante il grande danno economico che seguirà,...  CONTINUA

Napoli richiama il medico del colera «Io, pensionato, torno in trincea»

Torna a prestare servizio in ospedale a Napoli Franco Faella, primario emerito dell'ospedale Cotugno. Era tra coloro che più avevano partecipato alla gestione del periodo dell'epidemia di colera,...  CONTINUA

Uomo, età media 63 anni, l'identikit del contagiato

Il contagiato medio, da statistica, ha 63 anni, maschio, vive in Lombardia ed ha sintomi molto lievi. Incrociando infatti i dati sulla diffusione del coronavirus risulta che tra i positivi quasi il...  CONTINUA

Dalla vitamina D un possibile aiuto alla deambulazione post-chirurgica dell'anca?

Stando ad uno studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, il riscontro di livelli deficitari di vitamina D in soggetti anziani precedentemente operati per frattura all'anca si...  CONTINUA


Prima 702703704705706707708709710711 Ultima
Totale Articoli: 29464