(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus: sos per 300mila anziani in case di riposo

Con sempre più case di riposo investite dal contagio, è allarme per oltre 300mila anziani ospitati in 7mila strutture da nord a sud dell’Italia. È quanto emerge da una analisi di Uecoop, l’Unione...  CONTINUA

Più vicini col telefono, ma occhio alla truffa!

I truffatori di anziani si servono anche del coronavirus per agire. In Svizzera, nel Ticino, sono state segnalate numerose telefonate ingannevoli, ricevute soprattutto da persone anziane: secondo...  CONTINUA

Coronavirus, perché gli esperti dicono di togliere scarpe e vestiti quando si rientra a casa

“In generale un’abitudine igienica – spiega Walter Ricciardi, componente italiano del Comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e consigliere del ministro della Salute...  CONTINUA

La casa di riposo diventata lazzaretto

Nelle Marche, a Cingoli, in una casa di riposo che si trova in un monastero, sono stati contagiati dal Coronavirus 36 ospiti su 40 più quattro operatori, e purtroppo sono già avvenuti due decessi....  CONTINUA

Appello agli ipertesi: non cambiate terapia

Ad oggi non esistono prove scientifiche che dimostrino che i farmaci anti ipertensivi ACE inibitori abbiano un effetto sulla trasmissione e sull'evoluzione del Codvid-19. Per questo le persone...  CONTINUA

Glaucoma controlli preventivi dai 40 anni

La World Glaucoma Association ha dato le nuove indicazioni per i controlli da effettuare per la prevenzione del glaucoma: ogni quattro anni prima dei 40; ogni due/tre anni dai 40 ai 60 e ogni 1-2...  CONTINUA

Quei meccanismi in tilt nel cervello di bambini e anziani

Il cervello è programmato per svilupparsi e far crescere i neuroni che formano circuiti destinati a mantenersi nella vita adulta. Nel corso della vita però ci sarà una sorta di potatura delle reti...  CONTINUA


Prima 705706707708709710711712713714 Ultima
Totale Articoli: 29464