(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cosa succede a chi beve 1,25 litri di latte al giorno?

Bere mezzo litro di latte al giorno può servire a proteggere dal rischio di ictus negli uomini. Il dato viene fuori da uno studio condotto dall’Honolulu Heart Study. I ricercatori hanno dedotto che...  CONTINUA

Cronaca Coronavirus, il mondo sommerso e ignorato delle badanti tra voglia di scappare e...

Il mondo sommerso delle badanti, diventato ancora più invisibile nel vuoto sociale creato dal coronavirus, è nel panico. Se altri segmenti del mondo dei migranti sembrano meno toccati dal contagio,...  CONTINUA

Demenze e coronavirus, l’associazione Ragi incontra i pazienti sul web

“Distanti oggi, vicini domani” è la campagna promossa dall’’associazione Ra.Gi. di Catanzaro a sostegno delle persone affette da malattie neurodegenerative. Una serie di contributi video è stata...  CONTINUA

Oms spiega le ragioni dell'alta letalità del coronavirus in Italia

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) l'11 marzo ha dichiarato che la diffusione del nuovo coronavirus Covid-19 è una pandemia.Più di 160.00 sono i contagiati in 142 Paesi e anche se c'è un...  CONTINUA

«On est enfermés»: les personnes âgées face à l’interdiction des visites

In Francia, a causa del coronavirus, hanno vietato le visite nelle case di riposo. Ciò ha provocato molti malumori tra gli ospiti che sottolineano di temere più la solitudine del...  CONTINUA

Allenamento solidale. Si fa e si porta la spesa a casa degli anziani

Tutte le società sportive del settore giovanile hanno dovuto chiudere gli impianti, ma cercano con varie iniziative, di restare vicini ai loro tesserati (tra cui molti bambini) sia per tenerli...  CONTINUA

I nostri cari anziani da ringraziare e aiutare

In Italia il 33% delle famiglie è costituito da un solo componente. Spesso anziano. Nelle grandi città come Milano si arriva al 50%. Il peso delle tante disabilità è poi enorme. Da domani il Comune...  CONTINUA

Studenti e lavoratori, al via i servizi gratuiti

Durante la quarantena obbligatoria sono molte le aziende che hanno messo a disposizione gratuitamente servizi precedentemente a pagamento. Babbel, app che aiuta l’apprendimento di lingue straniere...  CONTINUA

Pranzo gratis per gli anziani di Trastevere

Nel quartiere romano di Trastevere alcuni ristoranti continuano a lavorare portando i pranzi a domicilio. Vincenzo Colao è uno di questi ristoratori, che si è però anche organizzato per recapitare...  CONTINUA

Figli e nipoti si scoprono nonni-sitter: è l'ora di ricambiare le cure degli anziani

Con l'emergenza coronavirus nelle famiglie si invertono i ruoli: quello che era il nonno affidabile che si occupava degli appuntamenti dei nipoti, ora viene subissato di raccomandazione dai figli...  CONTINUA


Prima 712713714715716717718719720721 Ultima
Totale Articoli: 29464