(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’emergenza cancella il rito di piangere chi ci è caro

Il coronavirus cancella il funerale, il rito collettivo più antico dell’umanità. Da sempre infatti nell'uomo è insito il bisogno di salutare chi muore, piangendo insieme. In questi giorni sono...  CONTINUA

Un'onda solidale invade i comuni: spesa a casa e aiuto agli anziani

In tutto il Trentino sono nate iniziative di solidarietà: i giovani che si offrono di fare la spesa per gli anziani che non se la sentono di uscire. A Riva del Garda è don Mattia a coordinare le...  CONTINUA

Aiutare gli over: appello di FederAnziani alle amministrazioni locali

“Tutte le amministrazioni locali devono aiutare gli over”. È un grido d’allarme quello esplicato dalla presidente regionale di FederAnziani Maria Gabriella Stancato. “E’ una amara verità, da circa...  CONTINUA

Teleassistenza infermieristica gratuita alle persone con Parkinson

Confederazione Parkinson Italia Onlus, rete nazionale delle Associazioni delle persone con Parkinson, e Careapt – giovane start up del gruppo Zambon dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali per...  CONTINUA

Longevità: scoperta pillola che può allungare la vita

Una ricerca condotta dal National Institute of Ageing di Baltimora, afferma che una pillola prescritta dai medici per la cura del diabete mellito di tipo 2, la metformina, oltre a combattere questa...  CONTINUA

Coronavirus, boom burraco e bridge online: rifugio per giovani e anziani

Dal bridge al burraco sul web, sono tantissimi i connazionali che passano le giornate di ‘quarantena forzata’ davanti al pc, carte digitali alla mano, o meglio sott’occhio. Esistono poi...  CONTINUA

Covid-19: nei fumatori rischio doppio di terapia intensiva

È ormai dimostrato che il fumo di tabacco attivo e passivo nuoce gravemente la salute e favorisce le infezioni respiratorie. Non stupisce quindi che recentissimi studi relativi al Covid-19 abbiano...  CONTINUA

Glaucoma, check up della vista dai 40 anni per diagnosticarlo in tempo

Si vive più a lungo, ma si vede sempre meno bene. A ’rubare’ la vista degli anziani è spesso il glaucoma che attualmente rappresenta la seconda causa di cecità nel mondo dopo la...  CONTINUA

"Anziani, vi portiamo la spesa", il contagio della solidarietà

L'Italia ha due facce: quella di chi fatica a sentirsi parte di una comunità e quella della grande solidarietà anche intergenerazionale. Vediamo così che, accanto ai giovani che "disobbediscono"...  CONTINUA

Se si rompe il femore: come gestire il "dopo" per gli anziani

Secondo i dati del Pne 2018 (Programma nazionale esiti), curato da Agenas-Agenzia nazionale dei servizi sanitari, nel 2017 oltre il 64% dei pazienti con più di 65 anni è stato operato al collo del...  CONTINUA


Prima 717718719720721722723724725726 Ultima
Totale Articoli: 29464