(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Studio: In Usa cresce consumo di marijuana tra over 65

Ai baby boomer piace la marijuana. Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Internal Medicine in quattro anni il consumo di marijuana è salito del 75% tra gli over 65. Gli aumenti maggiori tra...  CONTINUA

Coronavirus e anziani. Quando emerge la cultura dello scarto

Il peso degli stereotipi diffusi nella nostra società ha coinvolto anche l’emergenza coronavirus (Covid-19). La maggior parte dei deceduti  in Nord Italia  è over 60. Anche per quanto riguarda i...  CONTINUA

Anziani fragili: come avviene il declino e perché

Con il termine «fragilità», riferito in particolare alle persone anziane, si intende una condizione di precario equilibrio psicofisico in cui un evento normalmente di scarso rilievo provoca...  CONTINUA

Rise of the mid-life renters

Cresce il numero degli Inglesi che decidono di vivere in affitto dopo la pensione, passando nell’ultima decade da 1 su 20 a 1 su 10. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, in un decennio il...  CONTINUA

Alzheimer. Ci si ammala di meno, ma i malati aumentano

Negli ultimi dieci anni in tutta Europa è diminuita la percentuale di uomini e donne malati di demenza. Un fenomeno che interessa tutte le fasce di età. Ma se questa è la buona notizia, quella...  CONTINUA

Focus sugli anziani e su chi se ne prende davvero cura: il progetto "Redesign"

È stato presentato in Molise il progetto di ricerca dal titolo "Redesign - Anziani fragili, solidarietà intergenerazionale e comunità a misura di anziano: progettazione e realizzazione di reti di...  CONTINUA

Coronavirus letale per gli anziani, l’appello della Croce Rossa: “Fate la spesa al loro posto”

Il Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa, Francesco Rocca, lancia un appello via Twitter rivolgendosi a tutti gli italiani:“Facciamo in modo che il ‘tempo dell’allerta’ si...  CONTINUA

Ecco il nuovo razzismo: "È morto? Era anziano..."

Per esorcizzare la paura del coronavirus  si concentra l'attenzione sull'età dei deceduti.  Si potrebbe aggiungere che allora un sessantenne è a rischio di "morire ma non troppo, diciamo una cosa...  CONTINUA

L’importanza di identificare i principali fattori di rischio della demenza nell’anziano

Individuare per tempo i sintomi di questa patologia può aiutare a rallentarne la progressione: è importante confrontarsi con il  medico di famiglia nel caso si percepiscano cambiamenti nella...  CONTINUA


Prima 739740741742743744745746747748 Ultima
Totale Articoli: 29464