(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Perché gli anziani sono così a rischio: il morbo manda in tilt cuore e polmoni

Il coronavirus è sicuramente pericoloso per le persone anziane, perché hanno maggiori probabilità di sviluppare infezioni gravi. Per questo, in questa fascia di età, bisogna usare maggiori...  CONTINUA

Caccia agli sciacalli del contagio. E' allerta contro le truffe agli anziani

Sono stati segnalati diversi casi di truffatori che sfruttano la psicosi per l'epidemia di Coronavirus, e cercano di raggirare persone anziane nel Torinese. Infatti sono stati segnalati diversi...  CONTINUA

Tutte le vittime erano anziane e con altre patologie

Le vittime da Coronavirus in Italia erano anziani (quasi tutti over 70), già ricoverati nei vari ospedali con patologie pregresse. E’ molto probabile che il nuovo patogeno ha portato ad un maggiore...  CONTINUA

Come possiamo aiutare le persone con Alzheimer e demenza precoce

Il metodo Validation nasce alla fine degli Anni ‘70 e si rivolge, facilitato dal fatto che la sua ideatrice - Naomi Feil - vive in una casa di riposo a contatto con persone di età avanzata, ai...  CONTINUA

Un piano per gli anziani

Fondazione Carispezia mette a disposizione per il progetto “Welfare di prossimità anziani” centoquarantamila euro. L’iniziativa vuole sviluppare interventi per migliorare la qualità di vita degli...  CONTINUA

Coronavirus, disabilità e caregiver: tra centri diurni chiusi e servizi sospesi

Il 24 febbraio scorso è stata recapitata, dalla Presidenza del Consiglio (Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità) al Capo Dipartimento per la Protezione civile e...  CONTINUA

Domiciliarità e accreditamento: l’esperienza del comune di Brescia

Il Comune di Brescia ha partecipato negli anni 2017-2019 al Bando “Welfare di Comunità”, un progetto di welfare nel cui ambito rientra il “Cantiere servizi innovativi per anziani e disabili” che si...  CONTINUA

Brindisi, impiantato neurostimolatore a malato di Parkinson

Un intervento chirurgico, primo in Italia in un ospedale pubblico, è stato eseguito al Perrino di Brindisi: un neurostimolatore per la stimolazione cerebrale profonda è stato impiantato in...  CONTINUA


Prima 740741742743744745746747748749 Ultima
Totale Articoli: 29464