(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Malattie neurodegenerative, a teatro la vita “in un condominio particolare”

Il 21 febbraio va in scena “Un condominio particolare”, lo spettacolo conclusivo della quinta edizione de “Il teatro e il benessere”, laboratorio teatrale per persone con malattie...  CONTINUA

Anche gli anziani giocano ai videogiochi

Un recente reportage di matrice tedesca illustra il numero crescente di anziani che si approcciano al mondo dei videogiochi, non solo per divertirsi, ma soprattutto perché "giocando ci si dimentica...  CONTINUA

Dopo di noi, che fine faranno le nostre chat e i nostri dati? Si apre l’era dell’aldilà digitale

Si dice sempre che le nostre cose ci sopravviveranno. Di certo i mobili, le case, i quadri ma ultimamente, grazie a social network e intelligenza artificiale, anche  la nostra voce, le nostre...  CONTINUA

Riflessioni sull’ambiente in rsa: quando la relazione d’aiuto diventa violenta

Affrontare il complesso fenomeno della violenza in RSA richiede molti sforzi. Nella relazione tra operatore e assistito c’è il rischio che il primo, logorato da un carico emotivo oltre le sue...  CONTINUA

Silver & The city

Il comunicato stampa con la sintesi dei dati del Convegno sulla Silver Economy che si è svolto a Genova il 7 febbraio 2020. In allegato anche la Rassegna Stampa dell'evento.Sono 14 milioni, sono...  CONTINUA

La senior house Domitys Quarto Verde apre a Bergamo

Il numero di over 65 aumenta sempre di più e di pari passo migliora anche la loro qualità di vita. È sempre più comune incontrare silver pieni di salute ed energie. E soprattutto, ancora padroni...  CONTINUA

Gli anziani al Sud sono (ancora) più fragili di quelli del Nord

I dati della Sorveglianza Passi d’Argento 2016-2018, da poco pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità, mostrano che invecchiare al Sud continua a essere molto più difficile che al Nord. Il 21%...  CONTINUA

Vivere di più è importante, ma anche la salute conta

Vivere a lungo è senza dubbio importante, ma a contare davvero è la qualità della vita che conducono le persone anziane. A concentrarsi su questo importante argomento è un nuovo articolo pubblicato...  CONTINUA


Prima 743744745746747748749750751752 Ultima
Totale Articoli: 29464