(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come lo stile di vita può far vivere più a lungo

È importante non solo vivere a lungo, ma soprattutto farlo in buona salute. I ricercatori hanno identificato cinque fattori dello stile di vita come importanti, tra cui dieta, esercizio fisico e...  CONTINUA

L'alta pressione arteriosa negli anziani

Franco Pesciatini specialista in Cardiologia, Dietologia, Fisiatria afferma che la pressione arteriosa massima 140/90 mmHg sono i limiti raccomandati, consigliati di non superare; 140 rappresenta...  CONTINUA

Coronavirus, ecco chi rischia di più

Da una maxi-ricerca cinese condotta su oltre 44.000 persone infettate dal coronavirus emerge che gli anziani, gli uomini e i malati sono i soggetti che rischiano di subire le più pesanti...  CONTINUA

Un futuro da inquilini per gli anziani britannici di domani

Un articolo pubblicato dall’istituto britannico di statistica, dedicato all’evoluzione del mercato immobiliare in un contesto di invecchiamento della popolazione, evidenzia che in Gran Bretagna,...  CONTINUA

Solo il 50% completa le terapie: un costo evitabile per la sanità

Non seguono le terapie prescritte quasi quattro persone su dieci, stando ai dati del Comitato italiano per l’aderenza alla terapia (Ciat). E comunque solo la metà di loro si cura con costanza, e...  CONTINUA

Nel Paese dal ’52, 95enne italiano deve «provarlo»

Altro intoppo nel sistema informatico inglese che deve assicurare, dopo Brexit, i diritti attuali dei cittadini Ue già residenti nel Regno Unito. Oltre al caso del 101enne Giovanni Palmiero di cui...  CONTINUA

Ha 95 anni, a Londra da 68: «Provi la residenza»

Giovanni Palmiero, 101 anni, è emigrato a Londra nel 1966 dal Beneventano, ma per l’algoritmo che valuta l’eleggibilità per la residenza in Gran Bretagna risulta nato nel 2019, perché legge solo le...  CONTINUA


Prima 749750751752753754755756757758 Ultima
Totale Articoli: 29464