(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Porto Torres: anziani nelle case di riposo, c'è il nuovo Regolamento

Le novità del provvedimento predisposto a seguito di un confronto con le case di riposo Biccheddu e Martiri Turritani sono affidate al Regolamento sulle modalità e i criteri per la...  CONTINUA

Il collezionista di grammofoni: "Una passione lunga 80 anni"

Ha compiuto 90 anni a metà maggio Emilio Begliuti, ma non li dimostra proprio. Si può dire che lo mantenga giovane la sua grande passione per i vecchi grammofoni a manovella e per le radio,...  CONTINUA

"Noi pensionati senza pensione". Il grande ingorgo degli uffici Inps

Pensionati di diritto. Senza pensione di fatto. In molti scrivono a Repubblica, raccontano di burocrazie respingenti, pellegrinaggi agli sportelli, ansia e rassegnazione. Perché dopo una vita di...  CONTINUA

Disabili, è allarme per gli anziani e per l'isolamento

Tre milioni e centomila gli italiani che convivono con una disabilità. Parliamo di persone che rappresentano il 5% della popolazione. Uomini e donne (un milione e 400 mila anziani) che, per motivi...  CONTINUA

Neurone artificiale, nuova arma anti-Alzheimer

Sono pronti i primi neuroni artificiali: sono minuscoli dispositivi su chip di silicio progettato per riparare circuiti nervosi e ripristinare funzioni perdute. Descritti sulla rivista Nature...  CONTINUA

La missione di nonno Mario: "Defibrillatori in ogni scuola"

Quando Lorenzo fu stroncato da un attacco cardiaco aveva appena 12 anni. Era uno sportivo, mai avuto un problema fisico e, quando si accasciò a terra in classe, i suoi compagni credevano...  CONTINUA

Auto-test e integratore contro il rame libero

Si chiama Alz1 ed è il primo test per rilevare i livelli elevati di rame libero - un fattore di rischio comprovato associato alla malattia di Alzheimer - attraverso un esame del sangue a domicilio....  CONTINUA

I Big Data aiuteranno a prevenire la demenza?

La cognizione come il quinto parametro vitale. Da misurare regolarmente come la pressione sanguigna, la temperatura, il polso e la frequenza respiratoria. Partendo da questo assunto la società di...  CONTINUA

2020, Biogen scommette sull’ok della Fda

La terapia che curerà l’Alzheimer è destinata a diventare uno dei farmaci più venduti al mondo. Ma gli sforzi, da dieci anni a questa parte, hanno generato solo risultati deludenti, con centinaia...  CONTINUA

Vaccino e anticorpi, il futuro per combattere l’Alzheimer

Come per il tumore, anche per la malattia di Alzheimer il futuro passa attraverso l’immunoterapia mirata e utilizzata ultra-precocemente. Già 25 anni prima della diagnosi clinica, nel liquor, il...  CONTINUA


Prima 774775776777778779780781782783 Ultima
Totale Articoli: 29464