(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cuore in tilt se la mente non sta bene

Nel 1628 il medico inglese William Harvey, primo a descrivere il sistema cardiocircolatorio dell'uomo, chiariva lo stretto rapporto che lega mente e cuore. Oggi siamo bravi nel trattare le...  CONTINUA

«Suicidio assistito da vietare sempre. Le cure palliative risposta umana»

Suicidio assistito, eutanasia, obiezione di coscienza, cure palliative: sono questi i grandi temi del dibattito bioetico contenuti nella Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste...  CONTINUA

Eutanasia, tre religioni dicono no

Per la prima volta, le tre religioni monoteiste abramitiche hanno preso con decisione una posizione comune sul tema del fine vita e si impegnano a coinvolgere anche tutte le altre religioni nella...  CONTINUA

Più consumi, gli anziani aiutano l’economia

Gli italiani si sentono vecchi non quando vanno in pensione o superano una certa età, ma quando diventano dipendenti da altre persone nelle ordinarie attività quotidiane. È una delle principali...  CONTINUA

Canone Rai 2020, esenzione anziani anche se la badante è convivente

I cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito non superiore complessivamente a 8.000 euro possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestano il possesso dei...  CONTINUA

Tumori del sangue: la Regione Siciliana dà il via ad una nuova cura, senza chemioterapia e a...

Dopo l’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, la Regione Siciliana ha dato il via alla prescrivibilità e rimborsabilità di un nuovo trattamento, senza chemioterapia e con durata fissa, per...  CONTINUA

Morte cardiaca improvvisa paziente iperteso, cardiologia umbra premiata per studio

Il fenomeno della morte cardiaca improvvisa in pazienti ipertesi giovani, è stato oggetto di una ricerca che i cardiologi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia hanno condotto da tempo e che ora ha...  CONTINUA

Papa: malattia non è vecchiaia ma solitudine, si cura con vicinanza

"La vecchiaia non è una malattia, è un privilegio! La solitudine può essere una malattia, ma con la carità, la vicinanza e il conforto spirituale possiamo guarirla". Lo ha detto il Papa ai...  CONTINUA

Dieta: cosa rende gli abitanti di Okinawa così longevi?

Vuoi avere grandi possibilità di campare cento anni e oltre in buona salute? In teoria, ma scentificamente provato, potrebbe bastare trasferirsi nell'isola di Okinawa, notoriamente l'isola più...  CONTINUA

Così i polmoni si «rigenerano» dopo aver smesso di fumare

Prima lo si riesce a fare, meglio è. Ma non c'è un momento oltre il quale non abbia senso provare a smettere di fumare. Che valga sempre la pena lo confermano tutti gli specialisti, abituati a...  CONTINUA


Prima 776777778779780781782783784785 Ultima
Totale Articoli: 29464