(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oms: l’arte è una risorsa per la salute

L’arte come terapia, certo, ma anche come strumento di prevenzione delle malattie croniche, per affrontare tumori, operazioni chirurgiche. E ancora, come esercizio per affinare le capacità...  CONTINUA

Assistenza «fai da te» se si ha il cuore stanco. E c’è chi rinuncia alla cure

Come sono assistiti in Italia i pazienti che soffrono di scompenso cardiaco? Questa domanda è fondamentale poiché si tratta di una patologia cronica che affligge oltre un milione di persone nel...  CONTINUA

Tumore alla vescica: come riconoscerlo in tempo

Una malattia che, come sempre in questi casi, fa paura. Le percentuali parlano chiaro: questo tipo di cancro rappresenta circa il 3% di tutti i tumori ed è secondo – nell’ambito urologico – solo...  CONTINUA

Piccole dosi di litio potrebbero proteggere da Alzheimer

Il litio potrebbe avere dei benefici inaspettati nel prevenire l'Alzheimer. A suggerirlo, uno studio pubblicato su JAMA Psychiatry che ha scoperto un legame tra la maggior presenza di questo...  CONTINUA

Jane Fonda. Restare giovane caro mi costa

in un’intervista per i suoi 82 anni jane Fonda, alla domanda su quale fosse il segreto della sua bellezza ha risposto “Buoni geni e un sacco di soldi”. Un’ulteriore conferma per il fatto che se uno...  CONTINUA

La dura vita delle pensionate giapponesi

Negli ultimi 10 anni è cresciuta l’occupazione femminile, che è arrivata al 71%. Bisogna però osservare che due terzi delle donne entrate nel mondo del lavoro dal 2012 è part time, e in media...  CONTINUA

La terza e quarta età come «testimonianza di luce» anche nelle famiglie di oggi

Nel passato il vecchio era per la famiglia colui che doveva trasmettere le tradizioni, la fede e la saggezza, «anziani testimonianza di luce». Per questo bisogna ora riscoprirne il ruolo, ed anche...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, il futuro è longevo

Una ricerca promossa da Auser, Spi e Cgil Emilia Romagna e realizzata dall’Ires della stessa regione ha mappato 50 esperienze in diversi Paesi europei, Italia compresa, tutte riconducibili a cinque...  CONTINUA


Prima 777778779780781782783784785786 Ultima
Totale Articoli: 29464