(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Seminario sugli standard urbanistici e edilizi per l’invecchiamento attivo

Il documento allegato riporta il lavoro svolto dal seminario "Standards urbanistici e edilizi per l’invecchiamento attivo", che si è tenuto l’11 gennaio 2018 a Roma presso il Centro Congressi...  CONTINUA

Invecchiare a casa propria: esigenze e comportamenti abitativi in un recente sondaggio

Le riflessioni contenute nel documento allegato fanno riferimento ad un test cui hanno partecipato 370 persone anziane, divise in 4 fasce di età tra i 55 e gli 86 anni. L’esiguità del campione non...  CONTINUA

Parkinson, costituito il primo istituto virtuale nazionale: coinvolti 16 Irccs

In linea col proprio timing di sviluppo, si è costituito nei giorni scorsi, in seno alla Rete Irccs delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, l'Istituto virtuale nazionale parkinson, network...  CONTINUA

La 'receta deportiva' va dirigida, entre otros colectivos, a los mayores

Dalla primavera di quest’anno i medici della Comunità Autonoma di Madrid potranno prescrivere “ricette sportive”, cosicchè gli allenatori delle polisportive comunali possano elaborare delle tabelle...  CONTINUA

Ecco quali sono i sintomi del coronavirus, secondo Lancet

L’infezione del coronavirus colpisce nel 70 per cento dei casi persone di oltre 50 anni, specialmente uomini, e in particolare affetti da patologie croniche. La presenza di altre malattie o...  CONTINUA

Un futuro high-tech per gli anziani con il progetto 'PHARA-ON'

Un futuro high-tech per gli anziani con il progetto 'Phara-On' ... con il supporto della Regione Toscana, attraverso le cooperative della rete Umana Persona e della Regione Puglia, attraverso...  CONTINUA

"Un gancio al Parkinson" la malattia si cura con il pugilato

“Un gancio al Parkinson” è l'associazione, tutta toscana, che usa il pugilato per contrastare i sintomi di questa terribile malattia degenerativa che irrigidisce progressivamente i...  CONTINUA

Il valore nascosto nell'empowerment

MMD Health, con il progetto Carebox, nasce per rispondere ai bisogni di semplificazione dei processi sanitari e per garantire maggiore sicurezza ed assistenza a pazienti e caregiver. Grazie...  CONTINUA

Maculopatia, diventa smart la gestione delle terapie

Parallelamente all’invecchiamento della popolazione cresce il numero dei pazienti con maculopatia, una patologia della retina che nella forma di degenerazione maculare senile (AMD) – umida o secca...  CONTINUA


Prima 778779780781782783784785786787 Ultima
Totale Articoli: 29464