(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiare bene a Busto Arsizio: al via un progetto terza età

Invecchiare bene fisicamente e cognitivamente: il centro specialistico KyronLab, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, promuove “Invecchiare bene fisicamente e...  CONTINUA

Rapporto Mondiale Alzheimer 2019

L’ultimo rapporto Mondiale Alzheimer 2019 intitolato “L’atteggiamento verso la demenza”, risale al settembre 2019 e illustra i risultati della più vasta indagine mai condotta al mondo sulle...  CONTINUA

Ipocusia, ne soffrono oltre 7 milioni di italiani

Uno studio effettuato dal Censis – intitolato Sentirsi bene. Il valore sociale dell’autoprotesi - rivela che 7,3 milioni di italiani soffrono di problemi all’udito. I dati sono aumentati del 4,8%...  CONTINUA

Ordine medici, più cadute per strade buie

"A Roma aumentano gli incidenti stradali e le cadute a causa di una scarsa illuminazione e di marciapiedi sconnessi". A lanciare l'allarme è il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio...  CONTINUA

Vincono i pensionati e perdono le famiglie giovani con figli; in Italia molto più che nel resto...

In Italia , negli ultimi vent’anni, gli unici vincitori sembrano essere  stati i pensionati, che hanno visto crescere le loro entrate del 70%, esattamente il doppio dell’aumento delle retribuzioni...  CONTINUA

Un ippocampo più grande non vuol dire migliore capacità di memoria secondo studio

Di solito quando si parla dello sviluppo del cervello nel mondo animale si pensa al fatto che più grande è, meglio è. Per certi versi, a livello evoluzionistico, la cosa è vera ma un team di...  CONTINUA

Nel nuovo spot Auser il valore inestimabile degli anziani attivi

Auser ha realizzato un nuovo spot di 30 secondi “Il tempo dà valore alle cose, una vita attiva dà valore alle persone”con l'obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni...  CONTINUA

SAVE for Seniors: la tecnologia nella terza età

Utilizzare al meglio lo smartphone, mettere in sicurezza i propri dati, effettuare ricerche online: operazioni semplici per i nativi digitali ma che talvolta nella terza età possono risultare...  CONTINUA

Un medico svela il segreto della longevità

In occasione dell'Assemblea "Mosca sana" David Agus, fondatore dell'Institute of Transformative Medicine Lawrence J. Ellison dell'Università della California del sud, ha fornito una serie di...  CONTINUA

I mali "femminili" che colpiscono anche gli uomini

Gli endocrinologi hanno stilato un elenco di malattie che gli uomini trascurano perché credono appannaggio delle donne e che possono procurare problemi molto seri, come l'osteoporosi,  "A...  CONTINUA


Prima 794795796797798799800801802803 Ultima
Totale Articoli: 29464