(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La solitudine si batte con una app: nasce Ciciar, anziani e adolescenti uniti

Ciciar App è un nuovo servizio online che crea un ponte fra giovani con lieve disabilità e anziani a rischio di isolamento. Il meccanismo della piattaforma digitale, ideata dalla cooperativa...  CONTINUA

I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello

Oltre a essere ritenuto da molti un piacere per il palato, il peperoncino può essere considerato una valida opportunità per proteggere la salute cardiovascolare. L'evidenza, già emersa da due studi...  CONTINUA

Ossessionate dalla palestra a 50 anni? Quando l’allenamento non è più passione

Molte donne esagerano con l’esercizio fisico trasformando un’abitudine sana in un disturbo del comportamento. "I 50 anni di una donna sono un’età molto delicata" — avverte Stefano Tamorri,...  CONTINUA

“71mila euro all’anno per un malato di Alzheimer”. Il sostegno del Rotary

In Italia il costo medio annuo per malato di Alzheimer è pari a 71mila euro, comprensivo delle spese a carico del Servizio Sanitario Nazionale e dei costi indiretti che ricadono sulle famiglie o...  CONTINUA

Calo delle nascite, l’espressione ‘Vecchio Continente’ non è mai stata più vera

Le statistiche, le proiezioni e i dati economici descrivono l’invecchiamento della popolazione come un fenomeno preoccupante che però fa parte della modernità e con cui bisogna imparare a...  CONTINUA

Iva ridotta per i lavori anti barriere: ma devono essere efficaci

Aliquota ridotta al 4% per i condomìni che investono nella realizzazione di interventi volti a favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati....  CONTINUA

Lavoro domestico, arriva la patente di qualità per 2 milioni di addetti

La Norma Tecnica Uni 11766:2019, ha colmato una importante lacuna del nostro mercato interno del lavoro domestico. Introduce  la possibilità per i domestici ottenere una ‘patente’ di qualità che...  CONTINUA

Abitudine al fumo negli anziani

Il fumo di tabacco costituisce uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose patologie cronico-degenerative, soprattutto a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare....  CONTINUA

Tumori, a Cosenza uno studio medico gratuito: è boom di accessi

A Cosenza  ha aperto il 4 novembre scorso  lo studio medico oncologico gratuito per indigenti  ed è costituito da un’equipe di medici per consulti multidisciplinari gratuiti, con medici di diversa...  CONTINUA

I giovani del Servizio civile "angeli" degli anziani

Gli operatori del Servizio civile nazionale di Cossoine (SS) hanno completato il loro percorso articolato sul progetto: "Nonni al Centro" . Il progetto, della durata di un anno basato su trenta ore...  CONTINUA


Prima 796797798799800801802803804805 Ultima
Totale Articoli: 29464