(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I cinesi sono ora più di 1,4 miliardi, ma sono più anziani

I dati ufficiali dell'Ufficio Nazionale di Statistica (Nbs) cinese dicono che la popolazione totale del Paese ha raggiunto gli 1,4 miliardi di abitanti alla fine del 2019, con un aumento di 4,67...  CONTINUA

Chi ha uno stile di vita sano a 50 anni vive bene più a lungo. Ma quanto?

Da uno studio su oltre 111.000 pazienti da un gruppo di ricercatori coordinato dall'Harvard T.H. Chan School of Public Health emerge che praticare uno stile di vita sano dai 50 anni aiuta a vivere...  CONTINUA

Spese detraibili l’allarme della Cgil. "Dal 2020 serve la "tracciabilità"

I pensionati di Padova e provincia sono 240mila e la spesa media per pagare le badanti è la più alta tra quelle detraibili. La nuova legge di bilancio prevede molte zone d’ombra tra le spese che...  CONTINUA

Per fare felici gli anziani a volte basta solo saperli ascoltare

A Ravenna si cercano volontari per raccontare la storia e la vita degli anziani. Il progetto, promosso dal comune, prende il nome di Io ci sono. tutto è iniziato quando la Compagnia dei Racconti di...  CONTINUA

Invecchiare non è più un taboo: cultura pro-age vs cultura anti-age

La scrittrice Megan Nolan è l'autrice di un interessante interrogativo, lanciato dalle colonne del New York Times: "Perché dobbiamo tutti essere belli?". Ricordando gli anni in cui era giovane, la...  CONTINUA

Pensionati in rivolta: “Il taglio del cuneo fiscale coinvolga anche noi”

Spiega Patrizia Volponi, segretaria della Cisl con delega alle politiche previdenziali: "Il governo ci ha completamente ignorati anche stavolta, con l’operazione sul cuneo fiscale. Siamo molto...  CONTINUA

Disturbi del sonno, un possibile fattore di rischio modificabile per la malattia di Alzheimer?

I disturbi del sonno sono un sintomo comune nei pazienti di Alzheimer e possono manifestarsi già nelle prime fasi della malattia. Il sonno alterato è stato attribuito al coinvolgimento nell'AD di...  CONTINUA

Gli anziani di Roverbella chiedono servizi: il primo timore? L’infelicità dei figli

La morte o la malattia di amici e familiari, la propria invalidità, la possibile infelicità dei figli, fanno più paura della propria morte. Alta la preoccupazione anche per i furti e per i reati di...  CONTINUA


Prima 799800801802803804805806807808 Ultima
Totale Articoli: 29464