(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricordati di viverla

Un libro molto intenso, in cui è possibile soffermarsi sull’ importanza della vita, che non è fatta di beni materiali, di facili emozioni o piuttosto di frivolezze, ma di alti e bassi, di paure e...  CONTINUA

Anziani meno soli a Ittiri siglata intesa in Comune

A Ittiri (SS), tra il Comune e i sindacati pensionati Cgil, Cisl e Uil è stato sottoscritta una "contrattazione sociale"  che interessa il mondo degli anziani,  dei disabili e della popolazione in...  CONTINUA

Da Sardine a Sardoni la protesta dei nonni

E’ nato a Ravenna il movimento dei Sardoni, attivisti dai capelli bianchi che vorrebbero essere in piazza assieme alle più giovani Sardine. Il capo è Daniele Perini, di 60 anni, il cui intento è di...  CONTINUA

Cina: tasso natalità più basso dal 1949

Il tasso di natalità in Cina è sceso lo scorso anno al suo livello più basso dalla fondazione della Repubblica popolare cinese nel 1949, aggiungendo preoccupazioni sul fatto che una società che...  CONTINUA

Il 'sonno di bellezza' esiste, lo studio

I biologi dell'Università di Manchester hanno spiegato che un buon sonno notturno prepara l'organismo ad affrontare al meglio le prove della giornata successiva. Lo studio rivela in che modo il...  CONTINUA

Green new deal: la Bei verifica il sentiment degli europei sui temi ambientali

Uno dei capisaldi della nuova politica ambientale avviata con la presidenza della Commissione europea di Ursula von der Leyen è stato sancito il 15 gennaio scorso con l’approvazione  del Piano per...  CONTINUA

Il dramma dei detenuti anziani che vogliono morire in carcere

La garante dei detenuti della Capitale Gabriella Stramaccioni ha denunciato il fatto che sono in aumento gli anziani che chiedono di rimanere in carcere anche se potrebbero uscire o accedere a...  CONTINUA

Merate, il gruppo di controllo di vicinato sbarca al centro anziani

Creare un gruppo di controllo di vicinato anche al centro anziani per dare uno strumento in più alle persone più fragili di sentirsi tutelate e protette di fronte ai furti e alle truffe. Si è...  CONTINUA

Thailandia, dove le famiglie occidentali trasferiscono gli anziani con l'Alzheimer

Il costo della vita è molto più basso rispetto a quello a cui siamo abituati in Europa, di conseguenza lo è anche quello delle terapie mediche. Per questo la Tailandia, che ha già una lunga storia...  CONTINUA


Prima 800801802803804805806807808809 Ultima
Totale Articoli: 29464