(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La sorveglianza Passi d'Argento. Consumo di alcol

Secondo i dati riferiti da Passi d’argento (un sistema di monitoraggio previsto dal servizio sanitari nazionale della popolazione con più di 64 anni), in Italia, nel biennio 2016-2018, 6 persone su...  CONTINUA

Sport e over 50, qual è l’ora migliore per l’attività fisica?

Che fare attività fisica sia il metodo più indicato per rimanere a lungo in salute e in forma non è più un segreto. La ricerca scientifica, però, sta cercando di individuare anche il momento della...  CONTINUA

PAD, il ponte levatoio digitale fra i malati di Alzheimer, le famiglie e l’ospedale

ll metodo innovativo è stato sperimentato dall’Istituto San Giovanni di Dio-Fatebenefratelli di Genzano di Roma. Tutto è iniziato da un libro, nato per promuovere le attività sociosanitarie...  CONTINUA

La qualità della vita vista dalle persone con 65 anni e più

Passi d’Argento è un sistema di sorveglianza a rilevanza nazionale (DPCM del 3 marzo 2017- GU Serie Generale n.109 del 12 maggio 2017) dedicato alla popolazione con 65 anni e più e fornisce...  CONTINUA

Italiani o inglesi? Cambia modo in cui si manifesta l'Alzheimer

La lingua d'origine influenza il modo in cui si manifestano l'Alzheimer e le demenze. Le persone native inglesi hanno più difficoltà a pronunciare le parole, mentre quelle di lingua italiana usano...  CONTINUA

Custodi sociali, 2000 interventi nel 2019

Il custode sociale è una figura di "ascolto, compagnia e sostegno" prevista dal bando di co-progettazione tra il Comune di Aosta e il raggruppamento di Cooperative sociali che si è aggiudicato la...  CONTINUA

Cina: svelate basi genetiche per forme familiari Alzheimer

Un gruppo di ricercatori cinesi dell'ospedale Xuanwu (Capital Medical University di Pechino) ha iniziato a raccogliere dati su forme familiari della malattia di Alzheimer per costituire un database...  CONTINUA

Having more sex makes early menopause less likely, research finds

Le donne over 45 che mantengono viva la sessualità con frequenza settimanale  hanno il 28% di probabilità in meno di entrare in menopausa rispetto a chi fa sesso meno di una volta al mese. È...  CONTINUA

Cohousing: invecchieremo da soli se non imiteremo Treviso

Prosegue a Treviso, con 24 alloggi già realizzati su un totale previsto di 44,   un progetto d'avanguardia che anticipa l'Italia dei futuri anziani. Si tratta di “Borgo Mazzini Smart Cohousing”, un...  CONTINUA

La sindrome dell'occhio secco: quali i fattori di rischio?

La sindrome dell’occhio secco può essere dovuta a eccessiva evaporazione lacrimale oppure a ridotta produzione lacrimale. I sintomi sono bruciori, fastidio e arrossamento degli occhi, sensazione di...  CONTINUA


Prima 801802803804805806807808809810 Ultima
Totale Articoli: 29464