(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cinque milioni di italiani e i testamenti solidali

Sono arrivati a cinque milioni, secondo i dati di Gfk Italia per il Comitato testamento solidale, gli italiani che pensano che lasciare qualcosa in eredità anche ad una organizzazione non profit...  CONTINUA

La rigenerazione del patrimonio abitativo nelle politiche di ageing in place

L’incremento della speranza di vita e l’alta percentuale di anziani nella popolazione pongono l’accento sulla necessità di riconsiderare le relazioni tra individuo e ambiente, per il...  CONTINUA

Longevità, a tavola con la centenaria. National Geographic fa tappa ad Arzana

Il giornalista e scrittore Dan Buettner ha fatto tappa ad Arzana (borgo ogliastrino) per saperne di più sulla straordinaria longevità dei suoi abitanti. Ha recuperato vecchie ricette e indagato...  CONTINUA

Studio cinese analizza geni in Alzheimer ereditario

Ricercatori cinesi hanno analizzato le caratteristiche genetiche di forme familiari, ereditarie del morbo di Alzheimer, per tracciare la distribuzione della mutazione genica tra i pazienti cinesi...  CONTINUA

Invecchiamento vera minaccia per l’ Europa: specie per l' Italia

L’Economist, in un articolo dell’11 gennaio scorso (Demography could be yet another force for divergence within the EU) individua nell’invecchiamento della popolazione una delle minacce più gravi...  CONTINUA

La eutanasia y sus argumentos

Anche in Spagna, come in molti altri Paesi europei, sono molto accesi i toni riguardanti il dibattito sull’eutanasia e il fine vita, e si chiede al Governo di procedere al più presto...  CONTINUA

Campagna informativa Minsalute. Alluminio in cucina: anziani fra i soggetti a rischio

Il Ministero della Salute ha lanciato una campagna informativa sull’uso corretto dell’alluminio in cucina. Il sito del Ministero indica esplicitamente i gruppi di popolazione più vulnerabili alla...  CONTINUA

There is no quick fix but we must solve our social care crisis

Prosegue in Gran Bretagna il dibattito sulla scarsa qualità dei servizi delle case di cura per i malati di Alzheimer. Il problema di fondo è più generale, riguarda il complessivo peggioramento dei...  CONTINUA

Cataratas o hernia, elija usted

Nella Comunità Autonoma di Madrid, il 30 agosto del 2016, è stata promulgata una ordinanza che prevede la regolamentazione delle liste di attesa della Sanità pubblica per gli interventi chirurgici....  CONTINUA


Prima 785786787788789790791792793794 Ultima
Totale Articoli: 29464