(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dopo i 60 anni un colloquio diventa un miraggio

Gli ultra 55enni sono spesso svantaggiati nella ricerca di un posto di lavoro e gli ultra 60enni trovano raramente un impiego. Sono questi in estrema sintesi i risultati di uno studio...  CONTINUA

Sesso dopo infarto non è controindicato

Dopo un infarto, ictus si può tornare ad avere una normale vita sessuale anche se ovviamente con tempi e modalità diverse, a seconda della patologia. Erroneamente, si crede che il sesso sia...  CONTINUA

Siti e app di incontri per over 50: quando l’amore si trova online

Secondo uno studio recente, nel 2018 oltre un milione e mezzo di italiani over 50 avrebbe cercato l’amore su un sito d’incontri. I dati sono stati raccolti dalla piattaforma Singles50, presente in...  CONTINUA

Gestire anziani a domicilio ora c’è un progetto dell’Ulss9

Ll’Azienda ULSS 9, capofila dei Comuni del Distretto 4 dell’Ovest Veronese e di parte dei Comuni del Distretto 3 Pianura Veronese, ha promosso il progetto “Domici­liarità 2.0 – Inno­vazioni nella...  CONTINUA

Sugli sci a 80 anni, Pina conquista l'oro

Giuseppina Renna 80 anni leccese, chiamata "Pina dalla famiglia e dagli amici  di 50&Più di Lecce è stata premiata come atleta più longeva alle Olimpiadi invernali per gli over 50 svolte sulle...  CONTINUA

Anziani e (anche) giovani. L’emergenza è digitale

In Italia, più della metà della popolazione non possiede competenze digitali di base: ad averle è solo il 44% degli individui tra i 16 e i 74 anni. In un mondo in cui sempre più attività si...  CONTINUA

Allenarsi al mattino? Meglio a stomaco vuoto

Meglio allenarsi a stomaco pieno o fare colazione soltanto dopo? Un nuovo studio inglese pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism avvalora la tesi che sia meglio esercitarsi a...  CONTINUA

Uva e mirtilli preservano la memoria degli anziani

Un nuovo studio pubblicato dalla rivista “Gerontology” dimostra come uva e mirtilli migliorino la memoria episodica negli anziani sani. Un team di ricercatori francesi e canadesi è arrivato a...  CONTINUA

Alzheimer, dove la scienza ha sbagliato

Nel 1906 Alois Alzheimer descrisse alcuni elementi all’interno del cervello di una paziente affetta da demenza, cercando di capire quali fossero le cause della malattia. Vent’anni più tardi se ne...  CONTINUA


Prima 786787788789790791792793794795 Ultima
Totale Articoli: 29464