(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’infermiere di famiglia arriva nelle case dei pazienti cronici. Ecco come funziona

Bussa alla porta dei pazienti cronici l’infermiere di famiglia, arrivato finalmente ad integrare il servizio di cure primarie. La nuova figura professionale, formalmente istituita dal nuovo Patto...  CONTINUA

Protesi al ginocchio: il 90% aspetta troppo prima di operarsi

Secondo uno studio la scelta del momento in cui sottoporsi all’intervento di artroplastica del ginocchio è quasi sempre sbagliato. O si aspetta troppo o si fa in anticipo. Troppo presto o in...  CONTINUA

Al debutto la banca dati dei biotestamenti che raccoglie le decisioni sul «fine vita»

Da sabato 1° febbraio entra in vigore il regolamento del ministero della Salute che disciplina il database nazionale di raccolta Dat (Disposizioni anticipate di trattamento) dove confluiranno tutti...  CONTINUA

Nasce "Grey Scale Economy Lab": l'osservatorio - laboratorio di studio e ascolto sugli over 65

Il 23 gennaio è stato presentato  il progetto "Grey Scale Economy Lab" che prevede l'istituzione di un osservatorio - laboratorio di studio e ascolto sugli "Over 65". Iniziativa promossa e ideata...  CONTINUA

La Corte di Cassazione sancisce il diritto dei nonni a non essere considerati un “parcheggio-nipoti”

Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione  (n. 1191 del 21.1.2020) ha sancito il diritto dei nonni a non  essere utilizzati come un ‘parcheggio dei nipoti’ nei tempi di frequentazione del...  CONTINUA

Jean Paul Gaultier: "Addio, ma il meglio deve ancora venire"

A quasi 70 anni, con mezzo secolo di carriera nel mondo della moda,  Jean-Paul Gaultier,  alla fine della sfilata al Théâtre du Châtelet a Parigi,  ha proferito il seguente sibillino annuncio:"...  CONTINUA

Addio Michou, per 60 anni simbolo del cabaret parigino

E' scomparso a 88 anni 'Michou', l'uomo simbolo del più tradizionale cabaret parigino, proprietario del locale che portava il suo nome - 'Chez Michou', nel cuore di Montmartre - e che ogni sera,...  CONTINUA

Messe in atto solo politiche per anziani

Alessandro Rosina, ordinario di Demografia presso l'Università Cattolica di Milano, commenta il quadro emerso dal Forum delle Famiglie per il 2025,  con la popolazione over 65 destinata a "doppiare...  CONTINUA

L’assessore Danilo Russo ha illustrato il progetto “Non lasciamoli soli”

“Non lasciamoli soli” è il progetto che il Comune di Catanzaro ha lanciato in collaborazione con Prefettura e ministero degli Interni per prevenire le truffe agli anziani. Dopo gli incontri di...  CONTINUA

Anziani e persone sole: ecco il "Social taxi"

E' partito in questi giorni un servizio innovativo a Taviano (Lecce) promosso dall'assessorato alle politiche sociali del comune, rivolto a persone in particolari situazioni di svantaggio o disagio...  CONTINUA


Prima 788789790791792793794795796797 Ultima
Totale Articoli: 29464