(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La sfida del sociale? Legata all’invecchiamento

La società altoatesina invecchia come avviene nel resto del Paese. Le previsioni dell’Astat  ( ufficio provinciale di statistica) stimano che nel 2036 un altoatesino su quattro avrà  67 anni o più...  CONTINUA

Psicologi di quartiere, boom di richieste in 8 mesi

Integrare la domanda di supporto psicologico con l’offerta di servizi pubblici e privati presenti sul territorio. Con questo obiettivo è partito ad aprile il progetto 'Psicologi di quartiere',...  CONTINUA

Due settimane di terme per gli anziani del paese

L’ambizione: fare di Gallipoli la capitale del Sud che rinasce. Non te l’aspetti, nel Salento, un assessorato alla felicità. "Scherza! Sole e mare aiutano, ma c’è davvero bisogno di stare meglio....  CONTINUA

Nella malattia, la vicinanza spirituale

La dimensione spirituale della cura e la sua incidenza fondamentale in un’alleanza terapeutica tra malato, medici e familiari. Alleanza virtuosa e sempre più necessaria a cui dovrebbero aggiungersi...  CONTINUA

Guarire con i flussi segreti del cervello. È il sistema linfatico a proteggere i neuroni

Nel 2015 un team di ricercatori finlandesi decise di effettuare una mappatura accurata del sistema linfatico dei mammiferi. Per quasi 400 anni, medici e biologici avevano creduto che i vasi...  CONTINUA

In Germania pensione di base a 1,5 milioni di lavoratori

La Grande Coalizione raggiunge un accordo sulle pensioni. Dopo mesi di trattative e rinvii, i vertici della maggioranza del governo di Berlino hanno approvato l’introduzione della 'Grundrente' a...  CONTINUA

Il welfare dei pensionati vale dieci miliardi: più del reddito di cittadinanza

Uno studio di Tecnè realizzato per la Fondazione Di Vittorio (l’Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale), ha rivelato che il sostegno...  CONTINUA

Anziani truffati, casi boom

Gli anziani sono troppo spesso al centro di truffe e raggiri da parte di una microcriminalità senza scrupoli. Alla fine, però, il derubato, accortosi del raggiro, raramente sporge denuncia. In...  CONTINUA

Nella Hit Parade delle pensioni l'Italia è stonata

I piani pensione, compresi i sistemi di sicurezza sociale e gli accordi del settore privato, sono oggi più che mai sotto pressione. È quanto si evince dalla ricerca condotta dalla Mercer di...  CONTINUA

L'uomo che costruisce violini ma non li vende a nessuno

Renzo Ghirardelli è un violinista e dalla fine degli anni ‘70 costruisce da solo i suoi strumenti, avviando un percorso di riscoperta e studio della musica barocca. L'unico autorizzato a...  CONTINUA


Prima 783784785786787788789790791792 Ultima
Totale Articoli: 29464