(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Da tutta Italia 500 richieste per ascoltare e trascrivere le storie di anziani soli

Da tutta Italia sono arrivate 500 richieste per partecipare a “Io ci sono”, il percorso partecipato per ascoltare le storie delle vite di anziani soli e trasformarle in pubblicazioni da distribuire...  CONTINUA

Onde d’urto per liberare le coronarie, primo caso a Piacenza su un 80enne

Con  un gioco di squadra si è resa disponibile in poche ore una procedura utilizzata per la prima volta all’ospedale di Piacenza per salvare un paziente 80enne colpito da infarto. Si...  CONTINUA

Grippe, coronavirus et autres affections hivernales: comment s’en prémunir ?

Influenza, coronavirus ed altre affezioni invernali: come proteggersi? Tra l'influenza che provoca migliaia di morti ogni anno ed epidemie più specifiche, come il coronavirus che è apparso alla...  CONTINUA

La lezione della badante

In Italia il vero problema dell’immigrazione riguarda milioni di famiglie, soprattutto di italiani, che hanno una persona non autosufficiente. Bisogna inoltre considerare che nei prossimi decenni...  CONTINUA

"Spegniamo le slot nel giorno di paga delle pensioni"

In Piemonte vige la legge regionale più severa d'Italia sul contrasto al gioco d'azzardo. Varata sotto l’amministrazione Chiamparino, ora è in bilico tra chi vorrebbe renderla ancora più...  CONTINUA

Tempo veloce o lento: non tutti invecchiano allo stesso modo

Non si invecchia tutti allo stesso modo, e i ricercatori della Stanford University School of Medicine, hanno cercato di capire il perché. Hanno così dimostrato che ognuno di noi ha un modello...  CONTINUA

Anziani. Iss: “In Italia il 19% degli over 65 è a rischio fragilità”

Passi d'Argento (periodo 2016-2018) fornisce il dato epidemiologico della fragilità fra gli ultra65enni, misurata sulla perdita di autonomia nello svolgimento di alcune attività strumentali della...  CONTINUA

Treviso: “La musica per rievocare i ricordi”

La musica entra nel reparto di geriatria dell’ospedale di Treviso. A portarla tra gli anziani con pesanti problemi di salute è il progetto di musicoterapia, già attivo in pediatria, promosso e...  CONTINUA


Prima 767768769770771772773774775776 Ultima
Totale Articoli: 29464