(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani malati, spese e assistenza scaricate su i figli

Le statisitche dell'Auser riportano che quasi metà dei costi per l’assistenza socio sanitaria degli anziani non autosufficienti ricade sulle famiglie. Claudio Falasca, architetto e ricercatore,...  CONTINUA

Worlds Population Ageing 2019

Secondo il report dell’ONU “Worlds Population Ageing 2019”, documento fondamentale che analizza i trend dell’invecchiamento della popolazione, il pianeta è sull’orlo di una rivoluzione della...  CONTINUA

Comunità amiche della demenza. L’esperienza di Giovinazzo

La 29° Alzheimer Europe Conference, svoltasi a il 25 ottobre 2019 in Olanda, ha posto l’attenzione sulla necessità di  creare una società più inclusiva per le persone con demenza. Il tema, ha visto...  CONTINUA

Sindrome di Benson

L'atrofia corticale posteriore detta anche Sindrome di Benson, è una forma di demenza che di solito è considerata una variante atipica dell'Alzheimer. La malattia provoca atrofia della parte...  CONTINUA

I Cantoni: ok al suicidio assistito in carcere

A un detenuto dovrebbe essere concessa la possibilità di ricorrere al suicidio assistito, ma solo a determinate condizioni. Quali esse siano resta ancora controverso, ma sul principio la Conferenza...  CONTINUA

La Spezia, anziani in casa assieme per dividere le spese e aiutarsi durante il giorno

La Spezia - Si chiama “Vieni con me” il nuovo progetto di solidarietà sociale lanciato dall’associazione “La Falena” di Massa che vuole lanciare alla Spezia il cohousing, letteralmente formula...  CONTINUA

Anziani. Iss: “In Italia il 19% degli over 65 è a rischio fragilità”

Sviluppata dall’Istituto una APP per poterli individuare a partire dal livello di attività fisica praticata. Il rischio fragilità è fortemente associato allo svantaggio socio-economico (sale al 28%...  CONTINUA

"Contrordine, un uovo al giorno non fa male al cuore"

Non è proprio come una mela al giorno che “toglie il medico di torno”, ma consumare anche un uovo quotidianamente non sarebbe rischioso per la nostra salute. A suggerirlo è un team di...  CONTINUA


Prima 768769770771772773774775776777 Ultima
Totale Articoli: 29464